
Salita: da Chialvetta salire verso Pratorotondo. Prima delle case svoltare a dx, in direzione NO, per ripidi prati e radi larici; in breve si incrocia la strada militare che porta al colle Ciarbonet. Da qui il monte Freid e il canale sono già visibili. Prima del colle, piegando progressivamente verso Ovest a “vista” raggiungere l’imponente conoide, risalirlo (200 m) e quindi imboccare il canale che presenta una barriera evitabile a sx.
Lo sviluppo è di circa 300 m con pendenze che oscillano tra i 40°-45°. Quasi in cima al canale vi è un grosso masso che lo divide, passare alla sua dx e raggiungere una conca nascosta nei pressi della sella fra la cima N (la più alta) e quella S (pochi metri più bassa).
Discesa: traversare seguendo il filo di cresta sulla cima S (delicato, cornici o roccia instabile), quindi scendere l’ampia cresta SE su terreno non difficile ma delicato (terriccio, sfasciume, brevi saltini e qualche placconata) fino all’ampia sella fra il M.Freid e la Cima Ciarbonet. Divallare ora verso SO per ripidi pendii verso il sottostante vallone (Vallonetto) e seguirlo verso SE in direzione Gr. Gorra, oltre il quale si incontra la carrozzabile che permette di rientrare verso Viviere, Pratorotondo, Chialvetta.
- Bibliografia:
- Voglia di Ripido itinerario n°78
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cobre, cima Nord Canale SE

Scaletta (Monte) Cresta SE

Oserot (Monte) Canale NO

Cobre, cima Nord Canale Nord

Oserot (Monte) Canale Nord dal Colle Oserot

Content (Bric) Canale SE

Peroni (Rocca) Canale Ovest

Freid (Monte) e Cima Ciarbonetda Viviere, anello

Auto Vallonasso Diretta dal Colle d’Enchiausa

Oronaye (Monte) Cresta Est dalla Cima Dronero

Servizi


Rolando Ristorante
Acceglio
Chialvetta Rifugio
Acceglio
Della Gardetta Rifugio
Acceglio
La Barmo Ristorante
Acceglio
Viviere Rifugio
Acceglio
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio