







Dal ponte de La Marquise (2.070 m) ci si dirige al monte Belvedere. Ben prima di raggiungerlo, si devia a dx per salire un pendio ripido che da’ accesso alla conca sovrastata dal M. Vallaisan e dal M. Bella Valletta. Raggiunta la cima del monte Bella Valletta (2.731 m), si scende dall’altro versante nel vallone di Ponteilles fino a circa 2.350 m.
Si sale ora uno dei due ripidi canali per accedere a quel che rimane del ghiacciaio del Monte Fréduaz Orientale. Giunti al colletto nei pressi della cima, si prosegue scavalcando la cresta della punta Meridionale. Dopo aver toccato anche la punta Centrale, si scende in territorio francese attraverso un ripido pendio (Comba des Moulins). Da quota 1900, si ritorna nel comprensorio sciistico. Breve ripellata per salire – lungo le piste – al fortino del col de la Traversette (2.386 m). Rimane, quindi, solo da completare la discesa per tornare all’auto lasciata poco più in basso.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valaisan (Mont) dal Pont del la Marquise

Lancebranlette (Punta) dal Colle del Piccolo San Bernardo

Trois Moines (Passage des) dal Colle del Piccolo San Bernardo, giro per i colli Arguerey e Pointe Rousse

Lac Sans Fond (Pointe du) dal Colle del Piccolo San Bernardo
Rousses (Sommet des) dal Piccolo San Bernardo

Bella Valletta (Monte) dal Colle del Piccolo San Bernardo

Valaisan (Mont) dal Colle del Piccolo San Bernardo

Valaisan (Mont) Canale NO

Belvedere (Monte) dal Colle del Piccolo San Bernardo

Miravidi (Monte) dal Lago Verney
