
Da San Grato si sale lungo la strada sterrata che porta al Tracciolino. Si prosegue su un breve tratto di strada asfaltata fino a raggiungere le indicazioni per il sentiero Frassati. Si sale per la Muanda fino ad arrivare all’alpeggio Alpetto (1498 metri).
Si prosegue con pendenza decisa sul crinale fino a raggiungere il Poggio Frassati, dov’è situato un altare e una targa dedicata a Papa Wojtyla. Stupendo il panorama verso la pianura e il Monte Mucrone. Si scende per un tratto del crinale e si svolta a destra scendendo su ripidi prati fino ad arrivare alle baite Sette Fontane (1540 metri).
Si prosegue su sentiero ben segnalato fino all’Alpe Carrera (1621 metri). Davanti all’Alpe parte un sentiero segnalato con ometti di pietra che scende fino all’Alpe Graner (1487 metri). Proseguire seguendo i segni rossi fino a raggiungere il Tracciolino (attenzione!! parte di sentiero mal segnalata).
Ridiscendere per la strada, fino ad arrivare al punto di partenza. Durata complessiva dell’anello di circa 6 ore.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cammino di San Carlo tappa 10: da Sordevolo al Santuario di Graglia

Salvine (le) da Sordevolo, anello per Alpe di Gnum

Mucrone (Monte) da Sordevolo per Pian delle Fontanelle e Pian Muscion

Mucrone (Monte) da Sordevolo per l’Alpe La Tura e la Bocchetta del Lago

Trappa di Sordevolo da Sordevolo, anello

Mombarone (Colma di) da Sordevolo,traversata su Andrate

Carera (Alpe) da Sordevolo, per la Trappa

Cammino della Gran Madre tappa 9: dal Santuario di Graglia al Santuario d’Oropa

San Carlo (Colle) da Graglia

Paglie (Bric) da Graglia per il Colle San Carlo e traversata a Borgofranco
