
Sul Tracciolino si imbocca il sentiero D34 (palina segnaletica) che sale nel bosco, attraversa un torrente e si dirige verso l’alpeggio di Fenereggio (1279 m); prima di raggiungere l’alpeggio e nella macchia il sentiero è di più difficile individuazione, prestare attenzione alle tacche b/r sugli alberi.
Da Fenereccio il sentiero è sempre ben marcato e segnato con tacche bianco/rosse; passati gli arbusti è sempre su terreno scoperto e seguendolo si arriva sulla strada sterrata che sale dai ripetitori e che coincide con il sentiero D2. Si segue ora la strada sterrata che passata l’Alpe Deiro (1515 m) termina all’alpeggio di Giassit (1598 m); qui si continua lungo il D2 (a sinistra arrivando all’alpeggio) ignorando le indicazioni per il D12 che invece scende a Pian di Gè. Il sentiero si innalza sopra l’alpeggio e descrivendo un ampio tornante si porta al pianoro su cui si trova l’Alpe Mora (1774 m); proseguendo in salita si sbarca in cresta e con una breve svolta a sinistra si raggiunge il cippo Giovanni Paolo II e il cippo con altare dedicato a P.G. Frassati.
In discesa si segue lo stesso percorso dell’andata fino all’Alpe Mora, dove ora si svolta decisamente a sinistra e si segue il sentiero D33 o Sentiero Giovanni Paolo II che sempre ben evidente attraversa il pianoro con il Laghetto della Mora e arriva al bivio col sentiero D11 a Pian di Gè; si segue ora (svolta a destra) il D11 che un po’ su sterrata un po’ tagliando i tornanti arriva al Sacro Monte, alla Cappella del Paradiso. Da questa seguendo le varie strade si scende al sottostante cimitero da dove si ritorna al punto di partenza
- Cartografia:
- Carta della Valle Dora Baltea Canavesana, Fg. 02, Scala 1:20000, MU Edizioni
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Muanda (Costa) da Oropa per il versante Nord-Est

Mars (Monte) da Oropa

Frassati (Poggio) da Pollone per il Sentiero Beato

Rosso (Monte) da Oropa

Barma (Punta della) da Oropa per il Colle della Barma

Camino (Monte) da Oropa

Camino (Monte) dal Santuario di Oropa per il Colle della Balma

Tovo (Monte) da Oropa, anello per la Bocchetta di Finestra

Mars (Monte) da Oropa, anello

Barma (Colle della) dal Lago del Mucrone, traversata a Piedicavallo

Servizi


Valfrè Ristorante
Biella
Renata Rifugio
Biella
Rosazza Rifugio
Pollone
Savoia Rifugio
Biella
Bagneri B&B
Muzzano
Antica Gragliasca Ristorante
Rosazza
Galleria Rosazza Ristorante
Rosazza
Gatto Azzurro Ristorante
Piedicavallo