
Da Tetto Pittavino si risale nel vallone omonimo passando per Tetto Boschi, tetto Carletto e altre borgate ,andando in direzione del Colletto di Francia …come aiuto si possono tenere d’occhio i tralicci dell’alta tensione che passano sul colle.
Dal colle verso sx in breve si arriva sulla boscosa Cima di Francia ( tutto segnato) per poi proseguire e arrivare prima alla Croce Roccarina e poi al Bec du Corn . Si scende lato Vermenagna fino ai prati del Soglio per poi toccare l’ultima cima …Cima del Busata’. Si scende ora su sterrata al colle del Moro e svoltando a sx si passa tetto Cappella e con lungo traverso si arriva a tetto Luchinet per poi scendere nel vallone Fantino. Si arriva alla clinica climatica e il breve si chiude l’anello a Tetto Pittavino.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alta (Rocca)da Robilante per il pilon del Moro
Baila (Rocce) da Vernante, anello

Viola (Bec di) da Robilante, Sentiero Valerio Tassone

Costa Rossa (Bric) da Vernante per Costa la Motta

Gutzard o Gutzart (Punta) da Vernante

Bianco (Monte), Rocca Cornalè, Bec Martinet da Vernante, ad anello

Bussaia (Monte) da Vernante per Monte Sapè e il Colle d’Arpion

Sapè (Monte) da Vernante, anello dei valloni Secco e Cornalè

Bisalta o Besimauda (Monte) da Buscaié, anello

Costa Rossa (Bric) da San Giacomo di Boves

Servizi


Cavallino Ristorante
Vernante
Bar Bistrot del Nazionale Bar
Vernante
Della Valle B&B
Vernante
Da Toju Ristorante
Boves
Posto Tappa B&B
Boves
La Coccinella B&B
Boves
Roma Rifugio
Borgo San Dalmazzo
Bocciofila del paese Ristorante
Roaschia