
Note
Storico
250m
400m
450m
450m
500m
500m
500m
500m
500m
Il pendio, pur non avendo connotazioni di sci ripido, presenta alcuni tratti sostenuti sui 35°. Va quindi affrontato con condizioni sicure, anche in considerazione dell'esposizione a sud-sud-ovest e della presenza di alcune fasce rocciose.
Avvicinamento
In stagione avanzata si può partire dal Pian della Mussa (1787 m).
Descrizione
Si segue il percorso usuale per l’itinerario del Ghicet di Sea sino a superare lo stretto canalone centrale e portarsi al di sopra della fascia rocciosa che delimita il pendio in basso. Si può quindi aggirarla da destra a sinistra portandosi alla base del bel pendio finale che si risale sino in vetta con alcuni tratti sostenuti.
La discesa avviene per l’itinerario di salita ma al ritorno è consigliabile la risalita al colle Battaglia per approfittare dei pendii normalmente ben innevati che riconducono al Rifugio Città di Ciriè.
Il nome di "Punta Franci" fu proposto nel 2012 da un gruppo di amici di un alpinista scomparso e oggi è stato recepito anche dalla cartografia più recente.
- Cartografia:
- Fraternali : 8 - Valli di Lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
17/12/2017 TO, Balme D+ 885 m BS Nord-Est
Gran Roccia (la) da Balme
150m
13/04/2014 TO, Balme D+ 2200 m OSA Nord-Est
Ciamarella (Uja di) Cresta est in traversata da Balme

26/01/2020 TO, Balme D+ 1480 m BSA Sud
Rossa di Sea (Punta) Canale Sud diretto (Cumba Granda)

05/03/2023 TO, Balme D+ 1350 m BS Nord
Mangioire (Passo delle) da Balme per il Colletto Loson

05/03/2023 TO, Balme D+ 1050 m BS Nord-Est
Serene (Punta delle) quota 2476 m da Balme

10/03/2021 TO, Balme D+ 700 m MS Nord-Ovest
Tovetto (Colle Sud del) da Balme

21/11/2021 TO, Balme D+ 700 m MS Ovest
Tovetto (Colle Nord del) da Balme

27/12/2019 TO, Balme D+ 370 m MS Nord
Mussa (Pian della) e Rifugio Città di Ciriè da Balme

01/04/2017 TO, Balme D+ 894 m BS Nord
Gran Roccia (la) da Balme per Pian della Mussa e il Versante Nord

04/02/2023 TO, Balme D+ 900 m MS Sud
Ciarva (Rocca) da Balme e il Colle Battaglia
