
Note
0m
50m
400m
600m
1.5Km
1.8Km
1.8Km
1.8Km
1.8Km
2Km
Il dislivello è compresivo delle risalite.
Descrizione
Salire dapprima alla Court de Bard e successivamente alla Punta Felita (o Fetita) seguendo gli itinerari già descritti su Gulliver.
Dalla Punta Felita scendere verso Nord su facili gradoni rocciosi fino ad un avvallamento. Seguire quindi una traccia che in discesa taglia il versante Ovest della grossa spalla settentrionale della Felita, fino a raggiungere il Colle omonimo, m. 2557 (delicato con neve e/o ghiaccio).
Dal Colle salire verso Nord la dorsale inizialmente erbosa e larga. Successivamente questa si restringe diventando rocciosa e detritica.
Seguirla facilmente fino in vetta alla Testa dei Frà, m. 2818 (prestare attenzione nel caso di terreno innevato).
- Cartografia:
- I.G.C. 1:50000 n.4 Monte Bianco
- Bibliografia:
- Guida C.A.I. - T.C.I. Alpi Pennine vol. II
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
30/06/2022 AO, La Salle D+ 1013 m E Varie
Fetita (Punta) o Falita da Challancin

20/02/2023 AO, La Salle D+ 651 m E Nord-Ovest
Court de Bard da Challancin

12/08/2018 AO, La Salle D+ 1650 m EE Sud-Est
Serena (Testa),Testa dei Frà, Punta Fetita da Challancin, anello per i Laghi Dziule

18/07/2010 AO, La Salle D+ 780 m T Sud-Ovest
Ors (Alpeggio des) da Challancin

26/01/2021 AO, La Salle D+ 550 m E Varie
Charvaz (Villaggio) da Cours, anello

17/06/2019 AO, La Salle D+ 400 m E Varie
Les Ors (Lago di) da Morge, anello

31/07/2023 AO, La Salle D+ 973 m E Varie
Fetita (Punta) o Falita da Morge

10/06/2017 AO, La Salle D+ 1173 m EE Varie
Valletta (Punta) da Morge, traversata a Saint Rhemy per i Laghi di Dzioule

25/10/2021 AO, La Salle D+ 1174 m EE Sud-Ovest
Frà (Testa dei) da Morge per il Colle Fetita

22/08/2019 AO, La salle D+ 1195 m EE Varie
Creton du Midi da Planaval
