
Nell'abitato di Bousson, superato il ponte sul torrente Ripa, svoltare a dx seguendo le indicazioni per il Lago Nero e alla prima curva a dx. parcheggiare auto in ampio spiazzo con vicino cartello indicatore.
Prendere la carrareccia che diparte dal cartello indicatore con la segnalazione di vari itinerari: Rhuilles, Chabaud… .
Dopo ca. mt. 800 si perviene ad un ponte, prendere a dx. il Sentiero dei Forestali (cartello indicatore) e seguirlo sino ad incontrare un piccolo ponticello in legno presso il quale il sentiero si biforca: a dx Sentiero dei Forestali sino al Lago Nero, a sx. (attraversato il ponticello) sentiero del Pilone Manna. Proseguire su quest’ultimo!
Il sentiero si inerpica in un bel bosco di larici e abeti sino ad incrociare, a ca. quota mt. 2000, poco prima del pilone Manna, la strada sterrata che dal Lago Nero conduce alla Località Chabaud.
A questo punto si segue sulla destra una vecchia stradina militare (indicazione Courbion e Colle Begino) che sale dolcemente fino ad arrivare ad uno spiazzo dove si trova un altro cartello indicatore. Si lascia a sx. la strada per il col Begino proseguendo a dx. su di un sentiero che conduce ad una spalla tra il Courbion e il Petit Cric. Voltare a sx. lungo la larga cresta detritica e raggiungere la croce di vetta del Monte Corbioun a quota mt. 2.430 (km. 6.400 da Bousson, h. 2.00/2.30).
Ridiscendere dal Corbioun sino a ca. metà della cresta percorsa in salita svoltando poi a sx. in direzione S seguendo delle tracce che portano in direzione del Colle Begino sino ad incrociare la stradina militare che era stata abbandonata precedentemente giungendo velocemente al Colle Begino a quota mt. 2.301.
Dal Colle si prosegue lungo la cresta in direzione S sino ad arrivare alla Cima Fournier a quota mt. 2.434 (km. 8.750 da Bousson, h. 3.00/3.30) dove è situato un ceppo indicante il confine con la Francia.
A questo punto si nota di fronte in direzione O, in lontananza, un rudere, il Poggio di Col Bousson, che è la meta da raggiungere attraversando pascoli e radure erbose, su continui saliscendi e su percorso libero.
Raggiunto il rudere, a sx. vi è il Col Bousson (mt. 2.1539, di fronte il Lago Fontana Fredda da cui parte il sentiero che permette di raggiungere Capanna Mautino e poi il Lago Nero.
Dal Lago Nero o lungo la strada sterrata o per il sentiero dei Forestali, si ritorna a Bousson.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25.000 n. 2 Alta Valle di Susa e Alta Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cava del Marmo Verde da Bousson

Corbioun (Monte) da Bousson

Fournier (Cima) da Bousson

Gignoux (Lago) o dei Sette Colori da Bousson

Capanna Mautino (Rifugio) al Lago Nero da Bousson per i Laghi Clot Foiron

Saurel (Lac) da Bousson per Capanna Mautino

Saurel (Cima) dal Lago Nero

Bosco (Cima del) da Thures

Corbioun (Monte) da Thures, anello per il Colle Begino e Rhuilles

Furgon (Monte) da Thures

Servizi


La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese