
Poco dopo l’abitato di Saint Rhemy en Bosses obbligatoriamente si lascia l’auto (piazzale con parcheggio),in alcuni anni può capitare che la strada sia chiusa prima del park.
Si percorre l’itinerario classico per il Fourchon fino agli alpeggi Pra d’Arc,a questo punto si abbandona l’itinerario che punta a est verso il colle del Gr.S.Bernardo e si sale in direzione della Guglia di Lesache percorrendo una serie di dossi ed arrivando in una comba dove di fronte si avrà il col Fourchon e sulla destra la parete sud del Monte Fourchon solcato da una serie di canali.
Quello da puntare è il secondo da sinistra che si riconosce per la forma ad S e punta direttamente alla cima,le pendenze del canale sono sempre tra i 35° ed i 40° con un tratto(nell’ultimo terzo superiore) di 42/43°,dislivello del canale 250 mt.
La salita fino al termine del conoide può essere classificata BR,mentre il canale è PD.
La discesa può essere effettuata seguendo l’itinerario scialpinistico classico.
- Cartografia:
- IGC Massiccio Monte Bianco
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fonteinte (Tete de) da Saint Rhemy per il Col de Fonteinte

Plan Puitz (Batteria di) da Saint Rhemy

Rodzo (Mont) da Saint Rhemy

Fourchon (Mont) da Saint Rhemy en Bosses

Lesache (Aiguille de) da Saint Remy

Fenetre (Tete de) da Saint Rhemy

Crevacol (Testa di) da Saint Rhemy

Fenetre (Tete de) e Tete de Fonteinte da Saint Rhemy
Gran San Bernardo (Colle del) da Saint Rhemy

Grand Golliaz anticima 3189 m da Impianti Crevacol

Servizi


Ristorante Suisse Ristorante
Saint Rhemy
Hotel Suisse Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Prosciutteria Sous le pont de Bosses Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
La Vieille Cloche B&B
Saint-rhemy-en-bosses
Hotel Des Alpes Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Ristorante Des Alpes Ristorante
Saint Rhemy
La Thuillettaz B&B
Saint-Rhemy-En-Bosses
Noleggio sci Flassin Servizi
Saint-rhemy-en-bosses