






Poco dopo l’abitato di Saint Rhemy si parcheggia l’auto e si percorre l’itinerario verso il Colle del Gran S.Bernardo, prima raggiungendo la casa cantoniera, poi dopo aver risalito un ampio pendio che taglia i tornanti della strada, le baite Montagna Baus 2373 m.
Si sale alle spalle delle baite, attraversando la strada del colle, per imboccare un breve canalone che dà accesso ai pendii superiori. Si continua ora in direzione NO lungo facili valloncelli e dossi, fino a quota 2500 m circa, dove si svolta a sx puntando l’evidente Mont Fourchon. Si arriva alla base del breve pendio finale, che si può affrontare direttamente (ripidino), oppure aggirare con un semicerchio da sinistra a destra, raggiungendo in ogni caso un intaglio roccioso sulla cresta del Fourchon, dove generalmente molti scialpinisti lasciano gli sci.
Con le racchette ai piedi, o per precauzione a piedi, si salgono gli ultimi metri (spesso scalettati) giungendo così in cima (attenzione al versante opposto molto esposto e ad eventuali cornici.
- Bibliografia:
- Orizzonti Bianchi Vol.1
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rodzo (Mont) da Saint Rhemy

Lesache (Aiguille de) da Saint Remy

Fenetre (Tete de) da Saint Rhemy

Fonteinte (Tete de) da Saint Rhemy per il Col de Fonteinte

Fourchon (Mont) da Saint Rhemy per il Canale Sud

Plan Puitz (Batteria di) da Saint Rhemy

Crevacol (Testa di) da Saint Rhemy

Fenetre (Tete de) e Tete de Fonteinte da Saint Rhemy
Gran San Bernardo (Colle del) da Saint Rhemy

Grand Golliaz anticima 3189 m da Impianti Crevacol

Servizi


Ristorante Suisse Ristorante
Saint Rhemy
Hotel Suisse Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Prosciutteria Sous le pont de Bosses Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
La Vieille Cloche B&B
Saint-rhemy-en-bosses
Hotel Des Alpes Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Ristorante Des Alpes Ristorante
Saint Rhemy
La Thuillettaz B&B
Saint-Rhemy-En-Bosses
Noleggio sci Flassin Servizi
Saint-rhemy-en-bosses