
Fino alla croce posta sull'anticima le difficoltà sono leggermente più che escursionistiche (EE/F) con una serie di gradonate di I e un paio di passi di II non troppo problematici.
Dopo il Colle del Nivolet, scendere sul versante valdostano, oltrepassare il Rif. Città di Chivasso e parcheggiare nei pressi dove la strada è sbarrata.
Scendere leggermente a destra, attraversare la Dora del Nivolet e imboccare a destra il vallone del Rio Piccola Ferauda, seguendo una traccia di sentiero con ometti, prima su prati poi su lastroni di roccia poco inclinati, fino a pervenire al Colle di Ferauda (m.3028).
Dal colle, si piega a sinistra (est) per traccia di sentiero con ometti fra pietraie (il ghiacciaio di Punta Fourà è scomparso) e si raggiunge il Colle di Punta Fourà (m.3124).
Di qui si sale la spalla che conduce all’anticima per tracce di sentiero e roccette (attenzione al ghiaccio e ai massi molto instabili!).
Raggiunta l’anticima, si puo pervenire alla vetta seguendo la cresta con passaggi anche in discesa di III esposto.
- Cartografia:
- IGC Gran Paradiso
- Bibliografia:
- Berutto vol.3 Gran Paradiso, In Cima vol.7
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Percià (Punta) Canale della Parete SE

Galisia (Punta), Punta Bousson, Punta Basei dai Piani del Nivolet, traversata di cresta

Meyes (Costa des) o des Aòuillè quota 3354 m dal Colle del Nivolet

Taou Blanc (Monte) dai Piani del Nivolet per il Ghiacciaio d’Aouille

Rosset (Punta) dai Piani del Nivolet per il Col Rosset

Taou Blanc (Monte) versante SO cresta SE

Nivolet (Rocce del) traversata di cresta Sud – Nord

Seiva (Cima Settentrionale di) e Monte Giansana dai Piani del Nivolet

Grand Etret (Testa del) sperone sud – Via Bricco Gandolfo

Fourà (Punta) dal Lago Losere

Servizi


Guido Muzio Rifugio
Ceresole Reale
Da emilia Ristorante
Ceresole Reale
Benevolo Rifugio
Rhêmes-Notre-Dame
Gran Paradiso Bar
Valsavarenche
Villa Campeggio
Ceresole Reale
Massimo Mila Rifugio
Ceresole Reale
Mila Rifugio
Ceresole Reale
Lanterna del duca Ristorante
Ceresole Reale