
le guide dicono che sia 250 mt di sviluppo ma scendendo in doppia ai fianchi ne fai 340 tirati. di sviluppo totale saremo inferiori ai 400.
la cascata dicono sia soggetta a crolli improvvisi con rialzi termici. sgorga da sotto un impressionante strapiombo
la cascata in se è di 150 mt, ma si deve percorrere prima la cascata FREE (II/3) o ROMPIOSSA (II/5) fino sotto l’ultimo tiro (almeno 200m), poi traversare verso sx su cengetta innevata.
L1: facilmente per un risalto fino a larga cengia, 60m, 3°
L2 ed L3: sarebbero 80m, con 30 mt facili a 70°, un muro dritto di 15m a 90° ed una candela dritta a 85/90 i restanti 35. Si può fare sosta dopo il facile o dopo il muro a 90°.
solo l’ultima sosta in alto è a spit, sulla sx vicino ad un alberello. spesso è difficile raggiungerla (ghiaccio molto sottile). Le altre soste su ghiaccio
DISCESA: 60 m esatti da sosta a spit, poi altri 60m da albero sulla sx che sporge nel vuoto.
si riattraversa la cascata con attenzione verso rompiossa. poi ci sono 4 doppie da 60 da alberi con cordone, sull’esterno del boschetto.
attenzione all’ultima che è da 60 precisa e scende su una placca mellica
- Bibliografia:
- GIARDINI DI CRISTALLO Pellizzon & ALPINE ICE Sertori
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Val Formazza – Rompiossa (Cascata)

Val Formazza – Nicchia (Cascata della)

Val Formazza – Free (Cascata)
Val Formazza – Cava (Cascata della)
Val Formazza – Skilift (Cascata dello)

Val Formazza – San Michele (Cascata di)

Val Formazza – Rompiossa + Excalibur (Cascate)

Val Formazza – Anfiteatro (Cascata dell’)

Val Formazza – Il Diedro (Cascata)
