Note
150m
250m
400m
400m
400m
2.3Km
3.3Km
Da Sattarona in su, è necessaria neve del tutto sicura.
Descrizione
Da Arnoga si entra in Val Viola seguendo la strada forestale per circa un chilometro. Poi si sale a dx e si raggiungono le baite di Sattarona (2200 mt).
Si prosegue per pendii aperti e ripidi in direzione nord fino ad una sella che adduce ad un vallone, chiuso dai Monti FoscagnoForcellina, che si segue fin sotto il ripido pendio che porta sulla spalla sud del Monte Forcellina, a pochi metri dalla cima, che si raggiunge a piedi, senza nessuna difficoltà.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
03/01/2019 SO, Valdidentro D+ 850 m MS Nord
Croce del Bosco (Cima della) da Arnoga
100m
05/02/2023 SO, Livigno D+ 830 m MS Sud-Est
Motta Grande per il versante Sud Est

15/05/2021 SO, Livigno D+ 1280 m MS Nord
Avedo (Punta d’) da Arnoga

12/01/2022 SO, Valdidentro D+ 1430 m MSA Tutte
Dosdè (Pizzo) da Arnoga

16/04/2017 SO, Valdidentro D+ 1415 m BS Nord
Saoseo (Cima di) da Arnoga

01/05/2019 SO, Valdidentro D+ 1450 m OS Nord
Lago Spalmo (Cima Orientale di) da Arnoga e il versante Nord

09/04/2023 SO, Livigno D+ 1000 m BSA Sud
Zembrasca (Pizzo) Canale Sud-Est
1.5Km
24/05/2014 SO, Valdidentro D+ 1916 m OSA Nord-Ovest
Piazzi (Cima di) dalla Valle di Cardoné

21/04/2009 SO, Livigno D+ 650 m MS Est
Motta Grande da Arnoga
2.6Km
20/02/2022 SO, Livigno D+ 900 m BSA Nord-Est
Forcellina (Monte) da Foscagno
