Da Pont de Frasseta seguire il sentiero ben battuto e segnalato, che si inerpica ripidamente sul versante meridionale della gola fino a sbucare ai margini dell’altopiano di Alzu, in prossimità delle Bergerie de Cappellaccia. Il percorso è esposto al sole (un paio di buone sorgenti lungo il percorso), ma molto panoramico e piacevole.
Da lì, una traccia segnalata con ometti conduce verso NE sulla dorsale, con magnifici scorci sulle tipiche rocce tafonate corse, con un po’ di fortuna in completa solitudine.
La punta più alta delle Forcelle è ben visibile grazie a un tripode metallico cementato sulla cima, che si raggiunge sempre seguendo gli ometti e con alcuni passi di facile arrampicata negli ultimi metri. La quota è modesta, ma il panorama a 360 gradi è di prim’ordine.
- Bibliografia:
- Klaus Wolfsperger, Corsica: Le più belle escursioni per coste e monti, Rother
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rotondo (Monte) per il lavu dell’Oriente

Capitello (Brèche de)segnavia giallo

Bocca a Arinella Gorges du Tavignano

Cardo (Monte) e Punta Lattiniccia da San Pietro de Venaco

Cinto (Monte) da Lozzi

Rotondo (Monte) da Canaglia

Cascade des Anglais da Vizzavona

Oro (Monte d’) dal Col de Vizzavona, anello

Paglia Orba Via normale dal Col di Vergio

Renoso (Monte) dal Refuge le Capannelle, anello per Punta Cappella
