
L’itinerario qui proposto, che è sulla via per il Lancebranlette, combina la salita al colle con la visita del caratteristico Lac sans Fond.
Dal Colle del PS Bernardo scendere all’Ospizio, già in territorio francese, ed imboccare il marcato sentiero sul retro (palina segnavia in estate) che prima attraversa un torrente e poi sale per prati, un po’ confuso a volte con le varie tracce di bestiame.
Al bivio a quota 2450 ca. si segue il ramo per il Lac sans Fond (indicazione) che va via a mezza costa ed entra nel vallone in cui in breve si arriva la lago (2467 m). Dal lago il colle è ben visibile e vi si sale senza un percorso definito, risalendo prima alcuni panettoni erbosi e poi l’ultimo tratto a pendenza più sostenuta.
Panorama notevole verso la Taranteise ed il Vallone del Breuil; prestare attenzione allo strapiombo.
Ritorno lungo lo stesso percorso di salita.
- Cartografia:
- Carta L’Escursionista, Fg. 2 (LaThuile-PS Bernardo), Scala 1:25000.
- Bibliografia:
- A. Giorgetta - Valdigne, gli itinerari escursionistici, Zanichelli Editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lancebranlette (Mont) dal Colle del Piccolo San Bernardo

Sans Fond (Lac,Pointe du) dal Colle del Piccolo San Bernardo

Traversette (Col de la) dal Colle del Piccolo S.Bernardo

Fourclaz (Mont de la) o Sommet des Rousses da l’Hospice per il Passage des Trois Moines

Belleface (Roc du) dal Colle del Piccolo San Bernardo

Valaisan (Monte) dal Colle del Piccolo San Bernardo, anello

Bassa Serra (Colle di) dal Lago Verney

Veys (Aiguille) da Lago Verney

Tormotta o Tormottaz da Lago Verney

Rousses (Sommet des) dal lago di Verney per il Colle della Pointe Rousse
