
Un bel sentiero con diversi balconi sulla Valle e diverse belle cascate
Da Planaval continuare per la strada asfaltata fino a raggiungere la borgata La Clusaz (m. 1660). Proseguire ancora fino alla prima curva dove è possibile parcheggiare sul bordo strada.
Sulla sinistra ha inizio il nostro sentiero (alta via n.2) ben segnalato da una palina riportante su cartelli gialli le possibili escursioni.
Il sentiero sale a mezza costa tra fasce di rocce con belle cascate e tratti boscosi. Usciti dal bosco si raggiunge quello che resta dell’alpeggio Benevy (m.1950).
Proseguendo si superano alcune prese d’acqua, raggiungiamo l’Alpe Glacier a 2163m. situata oltre un cocuzzolo erboso.
Il sentiero a questo punto costeggia un pianoro acquitrinoso, sale un pendio detritico e continua in direzione del Ghiacciaio dello Chateau Blanc.
Raggiunto l’alpeggio Baracche di Fond (m. 2340) si segue ancora per un centinaio di metri il sentiero dell’Alta Via che, proseguendo, ci permetterebbe passando per il colle di Planaval (m.3016) di raggiungere il rifugio Deffeyes. Ad un bivio si gira a destra e in breve si raggiunge la nostra meta il Lac du Fond a metri 2439.
La discesa è per l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- IGC carta n.3 Il Parco Nazionale Del Gran Paradiso scala 1:50.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Crosatie (Punta e Col de la) da Planaval

Orfeuille (Mont) da La Clusaz

Tour Ronde da la Clusaz

Paramont (Col de) da la Clusaz

Planaval, Crosatie, Passo Alto (Colli) da La Clusaz , giro del Monte Paramont

Tighet (Torre del) o Tour du Tignet da Baulin

Planaval (Passo di) da Planaval

Céré (Becca di) da Planaval

Cornet (Monte) da Planaval per Plan Petet e Becca Cèrè

Faveroy (Col) da Avise, anello

Servizi


Maison des Myrtilles Albergo
Valgrisenche
Grande Sassiere Albergo
Valgrisenche
La Tana delle Volpi Ristorante
Valgrisenche
Le Vieux cartier Rifugio
Valgrisenche
Perret Albergo
Valgrisenche
Vagneur Albergo
Saint-Nicolas
Lo Foo Ristorante
La Salle
La Jolie Bergere Albergo
La Salle