Esposizione principale E2, da tenere presente il risalto roccioso nella parte bassa (E3).
Dal Laggin Biwak 2428m. risalire la morena e il Sibilufluegrat (crepacci) fino all’imbocco del canalone 3050m.ca.
Per accedere al canalone nella parte bassa è presente un’importante risalto roccioso 30/40m. con cascata ghiaccio/acqua.In base alle condizione possibilità di risalirlo anche direttamente,oppure:
risalire la rampa gemella di sinistra passare la terminale e dopo circa 70/80m. prendere a destra per un bel canaletto/corridoio (molto ben sciabile in discesa) risalirlo fino a giungere sulla cresta tra le due rampe, da qui scendere traversando circa 30m. su terreno ripido e molto esposto.
Ora è tutto molto più semplice però bisogna stare con gli occhi ben aperti alle possibili frequenti scariche di sassi e ghiaccio come giustamente riportato su qualche guida a riguardo della via alpinistica.
Risalire il bel canalone molto ampio fino al suo renstringimento, qui proseguire dritti ora il canale diventa molto incassato e più ripido si addolcisce gli ultimi metri in uscita al colle a circa 3850m.