
Itinerario per chi vuole fuggire dalle resse,caratterizzato da un bel e lungo pianoro in ambiente grandioso e un bellissimo pendio finale.
Da S.Anna di Bellino seguire la mulattiera che passa sotto l’imponente Rocca Senghi.
Dopo le grange Malbuiset 2020 m imboccare a destra il vallone di Rui sul lato sinistro (destro orografico) e salire il ripido pendio toccando alcune grange e poi, traversati alcuni valloncelli (piccoli saliscendi) si raggiungono le grange Chiot 2420 m e le Grande Fons di Rui poco dopo.
Seguire verso il fondo del vallone di Rui fino ad una quota di 2500 m circa, per poi piegare a destra e salire gli evidenti pendii O/SO moderatamente ripidi fino a trovare la dorsale dove la pendenza si abbatte. Si superano un paio di dossi e si giunge alla panoramica cima con croce metallica.
Discesa sul versante di salita, oppure per il versante sud quindi breve risalita al Colle di Reisasetto e discesa per il Vallone di Reisassa sul Rifugio Melezè (vedere [url]http://newstage.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&id_gita=1615[/url]
- Cartografia:
- Monviso
- Bibliografia:
- Il Monviso freeride - Fabrizio Aloi - 2010 - Fusta editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Salza (Monte) da Sant’Anna

Mait (Punta) da Sant’Anna

Sturana (Costa) da Sant’Anna

Malacosta (Testa di) da Sant’Anna

Vers (Colle di) da Sant’Anna

Fiutrusa (Passo di) da Sant’Anna

Reisassetto (Colle di) da Sant’Anna per il Vallone di Rui
Autaret (Testa dell’) da Sant’Anna

Balma (Colletto) da Sant’Anna

Pence (Monte) Parete Ovest
Servizi


Lou Saret Rifugio
Bellino
Del Pelvo Rifugio
Bellino
La liero Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale