
Note
Storico
4.3Km
4.3Km
4.3Km
4.3Km
4.6Km
4.6Km
4.7Km
5.4Km
5.4Km
5.6Km
1.8Km
4.3Km
4.4Km
5.5Km
5.6Km
6Km
6Km
6Km
6Km
6.3Km
La qualita’ della roccia e’ ottima consente di un’ arrampicata sia in fessura in placca e atletica.
Per questa peculiarita’ la parete e’ indicata per i corsi di arrampicata, alpinismo ed agli aggiornamenti, in quanto quasi tutti i monotiri sono integrabili con protezioni veloci, ed a||’uscita godono di uno spazio utile agli istruttori per l'insegnamento.
La lunghezza dei monotiri varia dai 20 m. ai 25 m. i gradi sono dal 4b al 6a, gli stessi sono segnati alla base con targa.
Materiali: le soste sono con catena e moschettone di calata,i fix di protezione nell’arrampicata sono di acciaio inox mm 10, occorrono 10 preparati e corda da 60 m.
Si raccomanda di rispettare l’ambiente, anche parcheggiando in modo ordinato per consentire al contadino di passare con gli animali.
Chiodatori: Barbara Fontanelli e Roberto Sgubin (estate 2012)
Avvicinamento
Per questa peculiarita’ la parete e’ indicata per i corsi di arrampicata, alpinismo ed agli aggiornamenti, in quanto quasi tutti i monotiri sono integrabili con protezioni veloci, ed a||’uscita godono di uno spazio utile agli istruttori per l'insegnamento.
La lunghezza dei monotiri varia dai 20 m. ai 25 m. i gradi sono dal 4b al 6a, gli stessi sono segnati alla base con targa.
Materiali: le soste sono con catena e moschettone di calata,i fix di protezione nell’arrampicata sono di acciaio inox mm 10, occorrono 10 preparati e corda da 60 m.
Si raccomanda di rispettare l’ambiente, anche parcheggiando in modo ordinato per consentire al contadino di passare con gli animali.
Chiodatori: Barbara Fontanelli e Roberto Sgubin (estate 2012)
Si raggiunge il parcheggio (1800 m.) che si trova nel Vallone di Scalaro, ed è lo stesso della Parete delle Stelle.
Descrizione
A monte di questo inzia il sentiero che in 10’ porta alla base della parete dei Fiori.
- 1 Achillea 4C
- 2 Anemone 5c/6a
- 3 Arnica 5c
- 4 Artemisia 4C
- 5 Erica 5a
- 6 Genziana 4b
- 7 Genepi 6a
- 8 Negritella 5a
- 9 Narciso 5b
- 10 Rosa Canina 5b
- 11 Giglio Martagone 5a
- 12 Iperico Montano 5a
- 13 Ranuncolo 5a
- 14 Stella Alpina 5b
- 15 Viola del Pesiero 5a
- 16 Rododendro 5b
- 17 Soldanella 5c/6a
- 18 Paradisia 6a
Si ringrazia per il contributo: il negozio XL MOUNTAIN di Montestrutto, Eika, Danilo e Tito Sachet
- Cartografia:
- MU Edizioni - Carta della Valle Dora Baltea Canavesana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
28/04/2019 TO, Traversella 4, 7a Sud-Ovest
Traversella – Cotoletta (Falesia)

01/05/2022 TO, Traversella 4, 7a Sud-Ovest
Traversella – Salto delle Felci (Falesia)

18/04/2021 TO, Traversella 3, 6a Sud-Ovest
Traversella – Le Speranze (Falesia)

22/11/2015 TO, Traversella 6b, 9a Sud-Ovest
Traversella – Marmorin (Falesia)

28/03/2021 TO, Quincinetto 6a, 7b+ Est
Quincinetto – Diamante (Falesia)

20/10/2008 TO, Traversella 3, 5a Sud-Ovest
Traversella – Nicchia (Falesia)

25/09/2022 TO, Traversella 5a, 5a Sud
Traversella, Terzo Salto – Serenissima (Falesia)

15/08/2011 AO, Donnas 6a, 7b Nord
Fer (Paretone del, Falesia)

18/04/2023 TO, Quincinetto 6a, 8b Est
Quincinetto – Liguria/Hovada/Up-Parej (Falesie)

16/03/2014 TO, Quincinetto 6a, 8b Est
Quincinetto – Lo Scudo (Falesia)

Servizi


Santa Maria Ristorante
Quincinetto
Piazza Rifugio
Traversella
La guja Bar
Donnas
L’Mulin Ristorante
Valchiusa
Da Marino Ristorante
Quincinetto
Vineria Ristorante
Valchiusa
Maps Ristorante
Vicolo Canavese
Comola bykafe Bar
Donnas