
Molto ben segnato.
La località di partenza si può raggiungere da Massa-Pian della Fioba o da Castelnuovo Garfagnana.
Attenzione se il tempo non è ottimale, tempo umido e rocce bagnate, il percorso diventa impegnativo.
Piccoli tratti con leggere arrampicate su rocce scivolose.
I cinghiali rovinano le tracce e il sentiero e rendono difficile trovare il percorso.
Si lascia l’auto al piccolo parcheggio vicino alla chiesa (attraversato un ponticello c’è l’unica fontana disponibile). Si imbocca sulla destra il sentiero n.144 (cartello) che sinuosamente risale un costone tra prati e rocce sino a superare il costone meridionale del Monte Fiocca. Con un lungo traverso si passa il bel bosco di faggi del Fatonero per giungere ad una sella erbosa. Di qui si presenta sulla destra, in tutta la sua imponenza, la parete N-O del monte Sumbra. Si risale un pendio erboso che diventa man mano ricoperto di placche rocciose in debole pendenza sino a giungere facilmente al passo Fiocca (1560m – 2h30).
Di qui i più esperti possono in mezz’ora salire sul monte Sumbra con un ripido sentiero ( tratto con corda di sicurezza ).
Dal passo si prosegue sul crinale a sinistra sino ad un bivio: seguendo la cresta si perviene in breve alla cima erbosa del monte Fiocca da cui si gode un bel panorama sulle Apuane e gli Appennini.
Ritornati al bivio, si procede lungo il sentiero 144 che passa sul lato nord della cima e poi risale in cresta in un intaglio; di qui si procede in leggera discesa sino al passo Sella (1500m – 1h30 dalla vetta).
Dal colle si scende sulla strada marmifera.
Avendo tempo, la si può seguire a destra in salita sino ad oltrepassare una galleria ed affacciarsi su una cava di marmo in attività. Seguendo in discesa la polverosa strada, si perviene in 1h15 ‘al punto di partenza
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Forato (Monte) da Pietrasanta, traversata da Matanna a Cardoso per il Monte Procinto
Nona (Monte) e Monte Matanna da Stazzema

Nona (Monte) da Stazzema, anello per la cresta nord

Corchia (Monte) da Pruno

Forato (Monte) da Cardoso, anello

Forato (Monte) da Stazzema

Pania della Croce da Levigliani, anello

Pania della Croce dal Passo Fociomboli

Paolo Barsi (Baita) da Metato

Corchia (Monte) dal Passo Croce e traversata Cresta O e cresta E
