
Meta raccomandabile per il panorama, con bella vista d'infilata sulla val Gesso e primo piano sul versante occidentale del Gelas.
Nelle giornate fresche e limpide la vista arriva sino al mare.
Da S.Giacomo si segue la strada a fondo naturale che si inoltra nel vallone della Barra e porta comodamente al Piano del Praiet (1750 m). Si tralascia sulla destra il sentiero per il passo di Fenestrelle e sulla sinistra quello per il rifugio Soria continuando a salire lungo il vallone in direzione dell’evidente colle di Finestra (2471 m) posto pochi metri sopra un ex ricovero militare.
Abbandonata la mulattiera che scende sul versante opposto al Santuario di Madone de Fenestre, si svolta a destra sul ripido spartiacque evitando facilmente sulla sinistra (lato Vésubie) le frastagliature della cresta Est (ometti e tracce), poi, per il crinale di grossi massi, si raggiunge l’arrotondata cima (ometto).
- Cartografia:
- IGC 1:50.000 8 Alpi Marittime e Liguri
- Bibliografia:
- In Cima nelle Marittime I ed.Blu di Bruno M.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pagarì – Federici Marchesini (Rifugio) da San Giacomo

Valletta Grande (Cima della) e Cima Valletta Piccola da San Giacomo per il Colle del Vej del Bouc

Moncalieri (Bivacco) da San Giacomo, anello per il Rifugio Pagarì

Fenestrelle (Punta) da San Giacomo

Laura (Cima) da San Giacomo

Clapier (Monte) da San Giacomo per il Passo Pagarì

Soria Ellena (Rifugio) da San Giacomo

Cusset (Serra) da San Giacomo, anello per Rifugio Soria e Lago della Maura
Pagarì (Cima) da San Giacomo per il Passo Pagarì

Aiera (Monte) da San Giacomo
