
Per sciare agevolmente lungo la bella "pista" lasciata nel bosco dopo la realizzazione di un impianto idroelettrico è necessario un buon innevamento, al fine di superare sci ai piedi alcuni muri sopra e sotto la strada di servizio che taglia la "pista".
Giunti alla frazione Charrère cercare un parcheggio a bordo strada.
Da Charrère risalire le dolci ed ampie praterie in direzione dell’evidente chiesa di S.Anna e S.Margherita, posta su un promontorio panoramico.
Dalla chiesa risalire in falsopiano fino alla strada , attraversarla lungo due tornanti e poi giungere nei pressi di Vencorère con un ultimo strappo decisamente più ripido (Possibile anche risalire su pendii più dolci tenendosi a sx-Ovest).
Da Vencorère è evidente, superato un ultimo pianoro, il tracciato nel bosco delle tubature (Interrate) di una centrale idroelettrica. Seguendo questo tracciato si giunge, risalendo pendii di media inclinazione e con diversi cambi di pendenza (Attraversamenti della strada di servizio), fino alla stazione alta della centrale idroelettrica.
Da quì si prosegue su stradina nel bosco fino al Col de Filon, dopo aver affiancato una cava posta poco sotto il colle stesso.
- Cartografia:
- Carta 1:25000 Valle Centrale - L'Escursionista Editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Aver (Becca d’) da Champ Long

Bornes (Col des) dalle frazioni alte di Saint Denis

Miracolo (Monte) da Fontanes

Bianca (Cima) o Cime Blanche dalla valle di Saint Barthelemy

Luseney (Becca di) Traversata da Praz a La Ferrera (Valpelline)

Redessau (Monte) da Praz

Tsa de Fontaney (Alpe) da Porliod
Saint Evence (Cappella di) dal Colle di Saint Pantaleon

Torgnon Ski area

Montagnaya (Punta di) da Porliod per il Colle di Montagnaya e la cresta nord

Servizi


Mathamel Giorgio B&B
Verrayes
Blanche Neige Bar
Verrayes
Tse fine e Marcel B&B
Verrayes
Maison Tersiva B&B
Nus
Trattoria al Caminetto Ristorante
Semon
Chez Gaillard B&B
Fenis
Saint Barthelemy Albergo
Verrayes
La Maisonnette B&B
Nus