Alternativa più corta e più semplice adatta anche ai ciaspolatori rispetto alla classica della zona il Lucendro con la quale condivide la prima parte dell'itinerario
Dal passo del Gottardo ci si dirige in direzione S-W verso risalendo il rio della Valletta fino ad un colletto a quota 2.300 m circa. Si continua attraversando in leggera salita il pendio soprastante i laghi della valletta fino al fondo della conca dove si stacca l’itinerario per il Lucendro che risale al passo della Valletta mentre il nostro itinerario piega verso S-E risalendo un primo pendio dopo il quale è ben visibile la metà. Si prosegue quindi in direzione S con itinerario evidente e piuttosto libero fino alla cima sulla quale è posto un evidente pluviometro.
In discesa si può scendere più diretti sulla valletta e poi invece di ripercorrerla all’indietro si può mantenere la destra e scendere da un canalino ripido (40°) per poi ricongiungersi all’itinerario di salita. (vedi traccia allegata)
- Cartografia:
- Carta Nazionale Svizzera 1:50.000 - 265 Nufenenpass
- Bibliografia:
- Sci alpinismo in Svizzera Scanavino - Gansser - itinerario 448
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lucendro (Pizzo) dal Passo del San Gottardo

Cristallina (Cima) da Ossasco, traversata in Val Piana

Cristallina (Cima) da Ossasco

Lago (Cima) da Ossasco, anello Val Torta, Val Piana

Folcra (Bassa di) anello Val Cristallina – Val Cassinello da Ossasco
Centrale (pizzo) da Hospental

Winterhorn da Hospental

Rottällihorn da Realp via RotondoHutte

Schafberg da Realp

Kleines Furkahorn da Bielenstafel e discesa su versante S-SW
