
In assenza di neve (tarda primavera) si può attraversare il ponte e raggiungere dopo alcuni km di buono sterrato la Stalla Rossa, ampio posteggio 500 m a monte delle baite. Con strada pulita e buon 4x4 si può percorrere la strada ulteriormente fino al Gias Traversa.
Dal Ponte Murao, si attraversa il Corsaglia proseguendo nel vallone in direzione sud, seguendo la stradina sterrata che conduce alla Stalla Rossa 1088 m . Si prosegue sulla sterrata fino ad un ponte 500 m oltre, che non si attraversa, ma si prosegue sulla sterrata ora ripida e sconnessa, ancora nel bosco fino a raggiungere la conca prativa del Gias Traversa 1376 m. Qui, nonostante la presenza di un sentiero segnalato che continua sul lato sinistro della valle, è preferibile seguire il tracciato della strada che con due tornanti a monte dell’alpeggio, si inoltra nella valle sul versante est, giungendo ad un ponticello cementato 1570 m.
Si continua per tornanti sulla mulattiera nel bosco vallone rio Colletta, passo Colletta 1702 m, dx pendio ripido con boschina, cresta passando a sx cima Verrera, seguire cresta che si restringe e poi ampia fino alla vetta.
- Bibliografia:
- J.Charles Campana. Blu. Alpi liguri, marittime, alpes de provence. N° 10
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mongioie (Monte) dal Ponte Murao, anello per Sella Revelli e Vallone Raschera

Zucco (Punta dello) dal Ponte Murao, anello Val Corsaglia – Vallone dello Zucco

Lusco (Punta del) dal Ponte Murao

Roccate (Cima delle) dal Ponte Murao
Ferlette (Cima) dal Ponte Murao per la Sella Spa

Conoia o Conoja (Bric di) dal Ponte Murao
Fantino (Monte) dal Ponte Murao

Zucco (Punta dello) dal Ponte Murao

Rotondo (Monte) dal Ponte Murao
Ormea (Pizzo d’) dal Ponte Murao
