
Percorrere l’U26 oltrepassando le Grange Croset, quindi a destra per il vallone di Rui, inizialmente ripido e poi in dolce falsopiano: a circa 2500 lasciare a sinistra il bivio per il Bivacco Boerio e salire al Passo di Fiutrusa (bella vista su Monviso e Pic d’Asti). Seguire gli ometti lungo la cresta e n poco più di mezzora si è sulla Punta di Fiutrusa (3068 m). Da qui, per sfasciumi, perdere alcune decine di metri (sul versante Vallonetto) e seguire la cresta mantenendosi tra i 10 e 20 metri più bassi (qualche traccia, alcuni ometti): in ultimo, per cresta, al Ferra.
Discesa per sentiero al lago Reisassa e poi al bivio per il Colle di Reisassetto (circa 2300 m) ed infine Sant’Anna di Bellino.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vallone del Lupo (Punta del) o Tete de Gandin da Sant’Anna

Pelvo di Ciabrera da Sant’Anna per il Colle Autaret

Faraut (Monte) da Sant’Anna, anello per Monte Bellino e Buc Faraut

Giuep (Monte) da Sant’Anna, anello per il Passo Mongioia e Col de Longet

Sebolet (Cima) da Sant’Anna

Faraut (Monte) da Sant’Anna per Pian Ceiol e la Colletta

Pelvo di Ciabrera da Sant’Anna, anello per il Colle Autaret

Maurel (Monte) da Sant’Anna

Marchisa (Rocca la) da Sant’Anna per il Colle di Vers

Fiutrusa (Passo di) da Sant’Anna, anello per il Colle di Bondormir
Servizi


Lou Saret Rifugio
Bellino
Del Pelvo Rifugio
Bellino
La liero Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale