
Muretto iniziale 70-75° (5m), trasferimento su neve ghiaccio (50°), salto di 20m 70/75° (passo a 80°), trasferimento di 50m su neve o ghiaccio (45/55°) (trascurare il ramo di dx, Y di d’Artagnan). Salto a sx di una parete rocciosa verticale (70/75°, tratto a 80/85°), appena possibile girare a dx, traverso esposto verso dx sopra il salto. Continuare nel canale su neve o ghiaccio (45/50°), salto di 10m 70/75° (passo 80°).
Proseguire nel canale che si allarga quindi al termine traversare salendo verso sx fino a raggiungere il bordo di un pendio sospeso, poco più alto dell’attacco del Ghigo. Traversare verso sx per raggiungerlo o scendere nel vallone principale e reperire la tracce di salita.
- Cartografia:
- IGC Monviso - nr 6 - 1:50.000
- Bibliografia:
- Libro cascate di Ghibaudo, Fantone Cristalli del Sud
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ferra (Monte) Couloir Ghigo

Fiutrusa (Vallone di) – Trittico (Cascate del)

Ferra (Monte) – Goulotte Grassi-Tessera

Chianale, anfiteatro del Martinet – Martinet (Cascata del) combinazione Sx + Superiore + dei Massimo
Chianale – Massimo (Cascata dei)

Chianale, anfiteatro del Martinet – Salto del Tricheco (Cascata)

Fiutrusa (Gola di) – Cianofix

Chianale, anfiteatro del Martinet – Martinet (Goulottizia del)

Chianale, anfiteatro del Martinet – Martinet (Cascata del) originale

Chianale, anfiteatro del Martinet – Barracuda (Cascata)

Servizi


Melezè Rifugio
Bellino
del sole Rifugio
Pontechianale
Polenteria Ristorante
Pontechianale
Laghi blu Rifugio
Pontechianale
Peiro groso Ristorante
Pontechianale
La polenteria Ristorante
Pontechianale
Da Giò Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale