
Note
250m
1.1Km
1.1Km
4.3Km
6.4Km
6.4Km
8.4Km
9.8Km
10.1Km
10.4Km
250m
250m
350m
1Km
3.8Km
6.7Km
8.8Km
9Km
9.1Km
9.1Km
Utili i ramponi. La parte bassa dell'itinerario perde velocemente la neve a causa della pendenza e dell'esposizione soleggiata.
Prestare molta attenzione al traverso esposto a quota 2.100 m. Qui il fondo erboso non permette alla neve di legare con il suolo.
Avvicinamento
Prestare molta attenzione al traverso esposto a quota 2.100 m. Qui il fondo erboso non permette alla neve di legare con il suolo.
Salire con l'auto a Rhêmes e parcheggiare poco prima del Capoluogo.
Descrizione
Partendo dal Rhêmes, si inizia a salire seguendo le indicazioni dell’Alta Via n. 2. Si affronta subito un pendio ripido (con fondo erboso) su pendenze di 46/47 gradi.
Giunti a quota 2100 m circa, bisogna compiere un traverso per guadagnare il fondo del vallone dove sorge la baita di Torrent. Queso pendio è molto ripido, esposto, con fondo erboso e viene solcato da almeno un paio di valanghe che scendono dalla bastionata alla propria dx.
Giunti a Torrent, un breve pianoro precede il canale che sale fino al colle.
Gli ultimi 200/300 m sono su pendenze di 41 gradi costanti (fino a pochi metri del colle).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
13/03/2021 AO, Rhêmes-Notre-Dame D+ 1350 m III, 4.2, E3 Nord-Ovest
Tsambeina (Becca) Canale Nord

25/02/2017 AO, Rhêmes-Notre-Dame D+ 1361 m I, 4.2, E1 Est
Tey (Becca) brèche 3053 m Couloir E

25/02/2017 AO, Rhêmes-Notre-Dame D+ 1193 m I, 3.3, E1 Sud-Est
Cussunaz o Cussuna (Colle di) Canale SE

03/03/2012 AO, Rhemes-Saint-Georges D+ 1860 m III, 4.3, E3 Nord-Ovest
Blanc (Truc) Couloir NO

19/12/2021 AO, Rhemes-Saint-Georges D+ 1270 m I, 4.1, E2 Est
Tsaboc (Punta di) cresta Est spalla 2950 m – Il Budello del Courthoud

27/01/2022 AO, Rhemes-Saint-Georges D+ 1330 m I, 4.2, E2 Nord-Est
Feluma (Col de) Couloir NE

03/02/2018 AO, Valgrisenche II, 4.2, E2 Nord-Ovest
Tey (Becca di) Canale NO

23/04/2017 AO, Valgrisenche D+ 1400 m III, 5.1, E3 Ovest
Forciaz (Mont) cima ovest, parete ovest – Il Baobab della Lusinga

22/04/2017 AO, Valgrisenche D+ 1280 m III, 5.1, E4 Est
Gran Becca du Mont – Parete Est La loffa della mirauda

01/05/2019 AO, Valsavarenche D+ 1600 m 4.3, E4 Nord-Est
Monciair (Becca di) canale NE

Servizi


Lo Sabot Albergo
Rhemes-Notre-Dame
Galisia Albergo
Rhemes-Notre-Dame
Grande Rousse Albergo
Rhêmes-Notre-Dame
Benevolo Rifugio
Rhêmes-Notre-Dame
Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
Perret Albergo
Valgrisenche
La Tana delle Volpi Ristorante
Valgrisenche
Le Vieux cartier Rifugio
Valgrisenche