
Note
0m
0m
0m
0m
50m
100m
100m
100m
100m
200m
4Km
4.1Km
4.3Km
5.1Km
6.1Km
6.3Km
7Km
7.5Km
Sentiero faticoso nella parte finale ma sempre meglio che salire dalla valle di Rhemes.
Descrizione
Itinerario già descritto fino al rifugio L’epeè. Da qui stando sulla destra orografica del torrente ci si inoltra nel vallone del Bouc, inizialmente tra pascoli poi via via su terreno più impervio e ripido fino a che il sentiero con stretti tornanti attraversa il canalone che porta alla sommità del colle.
- Cartografia:
- Kompass n°86 1 : 50000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
16/08/2020 AO, Valgrisenche D+ 840 m E Tutte
Bezzi Mario (Rifugio) e quota 2600 m da Usellieres, anello

20/06/2022 AO, Valgrisenche D+ 600 m E Ovest
Chalet de l’Epée (Rifugio) da Usellieres

20/08/2021 AO, Valgrisenche D+ 1442 m EE/F Sud
Maurin (Punta) da Usellieres

20/08/2022 AO, Valgrisenche D+ 1075 m EE Nord
Ravelli don Luigi (Bivacco) da Surrier

26/09/2021 AO, Valgrisenche D+ 1095 m E Sud
Noir (Col du Lac) da Surrier

17/08/2013 AO, Valgrisenche D+ 986 m E Varie
Saint Martin (Lac de) da Surrier

20/07/2015 AO, Valgrisenche D+ 1100 m EE Sud-Est
Vaudet (Col de) o du Rocher Blanc da Surrier per il rifugio Bezzi

01/09/2019 AO, Valgrisenche D+ 506 m E Nord-Est
Bezzi Mario (Rifugio) da Surrier

02/07/2017 AO, Valgrisenche D+ 835 m EE Varie
Vuert (Lago di)da Usellieres per il Rifugio Bezzi

25/08/2023 AO, Valgrisenche D+ 924 m E Varie
Vaudet (Mont) da Usellieres

Servizi


Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
Degli Angeli Rifugio
Valgrisenche
Perret Albergo
Valgrisenche
Le Vieux cartier Rifugio
Valgrisenche
La Tana delle Volpi Ristorante
Valgrisenche
Grande Sassiere Albergo
Valgrisenche