
prestare molta attenzione in cresta, consigliabile una corda da 30m per la calata.
Il dislivello e’ composto dal dislivello nominale piu’ 250m che si perdono a salire e i 250m del ritorno sino al colle Chaleby.
Da Porliod si seguono le indicazioni per l’oratorio di Cuney. Un bel sentiero sale tra i larici, uscendo poi negli ampli e panoramici pascoli della Tsa Fontaney 2300 m, dal quale si vede la croce del col du Salvè. Seguendo prima un tratturo poi un bel sentiero si tocca il col du Salvè 2568 m. Da qui si sale seguendo l’alta via n. 1 al col Chaleby 2683 m.
Si scende nel vallone sottostante, passando a poca distanza dal un laghetto. Una ripida rampa porta al gradino soprastante, e con percorso a mezza costa a saliscendi, si arriva finalmente al bivacco, a 2700 m. (laghetto sottostante, 3 h da porliod).
Dal bivacco si sale in breve al colle Vessona 2794, e si prosegue per la cresta nord-est, prima larga e detritica, poi rocciosa a grandi e piccoli blocchi, che oppongono passaggi di primo grado, fino all’anticima che non si raggiunge e si tiene sulla destra per percorrere il traverso { ometti} che aggira alcuni speroni aguzzi, badando alla qualità della roccia (cautela in alcuni punti, terreno friabile). Il percorso è abbastanza ben segnalato.
Si giunge così sotto la verticale della vetta, si risale un canale di rocce rotte e detriti, e si tocca l’ennesima anticima, dalla quale, con percorso panoramico e pianeggiante si arriva in breve alla vetta. (1,30 ore dal bivacco). panorama circolare stupendo.
discesa:
lungo la via di salita (cautela in cresta) fino al colle ed al bivacco. da qui si scende nel pianoro sottostante, e si presentano due possibilità:
1) seguire a ritroso il percorso dell’andata
2) scendere per sentiero ed interpoderale a lignan SE SI HA LA POSSIBILITÀ, FACENDOSI POI RIPORTARE A PORLIOD.(300m di dislivello con notevole spostamento).
- Cartografia:
- I G C n°5 1:50.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Redessau (Monte) cresta S/SE e traversata con discesa cresta SO

Merlo (Becca del) da Porliod per il Rifugio Cuney e la Cresta NE

Cuney (Ermite de) da Porliod

Bianca (Cima) e Piccole Cime Bianche traversata di cresta

Livournea (Cima di) Via Normale da Praz
Crottes (Tour de) dal Colle di Tsan

Crottes (Becca di) dal Colle di Tsan

Chavacour nord (Punta) Cresta Nord-Est

Luseney (Becca di) da Praz per la Valle di Saint Barthelemy, il colle Luseney e il versante NE

Luseney (Becca di) Cresta SE

Servizi


Blanche Neige Bar
Verrayes
Les Vrais Rayons B&B
Verrayes
Maison Tersiva B&B
Nus
La Maisonnette B&B
Nus
Mathamel Giorgio B&B
Verrayes
Tse fine e Marcel B&B
Verrayes
Favre Ristorante
Nus
Jour et Nuit Ristorante
Torgnon