
Panorama estesissimo sulla Val Tanaro, la Valle Arroscia e dalla vetta dulla Val Roja
Da Valcona Sottana salire verso Valcona Soprana (o direttamente in sci con neve) fino ad un tornante a breve distanza dal Condominio Al Pino.
Rimontare il bosco di larici tirando a sx fino a reperire un ampio sentiero che in breve porta alla malga Binda Inferiore (ca 1550).
Si prosegue lungo la mulattiera per poi prendere alcuni dossi verso sinistra via via più aperti fino all’incontro con la Strada del Bosco delle Navette, nei pressi della Casa di Caccia. In alternativa dalla Malga Binda si può salire verso la mulattiera che sale verso sin. e che porta alla grande conca della Malga Binda Superiore (ruderi.
Da qui i pendii si fanno più sostenuti: puntare per una vallecola verso NO in direzione della cresta ce unisce la Cima mIssun con la Farenga e la Ventosa ed affrontare tirando a sx un bosco di larici fino ad un’evidente stradelli che taglia il versante nei pressi della vetta (strada di confine napoleonica, q 2000 ca).
Seguirla vs sx (ovest) contornando alcune piccole elevazioni e quindi quando questa scende nuovamente svoltare a dx per la vetta.
- Cartografia:
- IGC 150000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ventosa (Cima) da Valcona Soprana

Missun o Missoun (Cima) da Valcona Soprana

Saccarello (Monte) da Monesi

Frontè (Monte) da Monesi per il Colle Garlenda

Sanremo – Gauzzi Tino (Rifugio) da Monesi

Tanarello (Monte) da Monesi

Garlenda (Cima) da Monesino

Santa Maria (Punta) da Monesi di Triora
Sanremo (Rifugio) da Monesi di Triora

Valletta (Cima della) da Monesi di Triora

Servizi


Un post au suu Ristorante
Briga Alta
La Porta del Sole Rifugio
Briga Alta
d’Upega e rifugio la Porta del Sole Ristorante
Briga Alta
La Locanda Albergo
Briga Alta
Foresteria di Carnino Rifugio
Ormea
Tiglio Albergo
Ormea
Italia Albergo
Ormea
La Tramontana Ristorante
Ormea