
Dal parcheggio di Vetan in località Villette (in corrispondenza della pineta pic-nic) si si segue il sentiero n.13 per il Lago Morto.
E’ possibile, anche se inizialmente senza sentiero, attraversare i prati sulla destra, puntando ad un alpeggio di recente costruzione ben visibile in direzione nord. Raggiuntolo si incontrano tacche gialle del sentiero, che in un tratto poco visibile, prende a salire in direzione ovest per prati; si supera un rudere di un vecchio alpeggio, e quindi si segue brevemente una vecchia strada inerbita prima di ritrovare la poderale per l’Alpe Crotte.
La si segue verso destra (nord-nord-est) per un lungo tratto che con percorso pianeggiante permette di accedere alla conca posta tra il Monte Rosso di Vertosan ed il Fallere, ben visibile.
Si raggiunge la zona dell’Alpe Crotte, senza toccarla passandovi alla destra, poco dopo termina la sterrata e si incontra il cartello con indicazioni.
Si prosegue seguendo i sentieri 13-14, fino ad un primo bivio, dove andando a sinistra con il sentiero 13 si tocca il Lac Mort, mentre invece si prosegue dritto in leggera discesa, seguendo il 14 per il Lago Fallere.
Ci si porta alla base del detritico versante sud del Monte Fallere, dove finalmente si riprende a salire guadagando una spalla erbosa, e iniziando a salire a serpentine prima tra erba, poi tra detriti e una breve pietraia.
Raggiunta la cresta nei pressi di un rudere, si piega a sinistra e si incontrano quasi subito le catene, che possono tornare utili in condizioni di terreno scivoloso o per i meno esperti. Si segue la cresta ora sul filo ora su cenge sul versante sud, superando facili roccette fino in cima (due croci e un piccolo altare).
Poco sotto la cima, nel 2023 è stato collocato il nuovo Bivacco Alessandro Pansa, dove c’erano i ruderi della vecchia Capanna Margherita dell’800, ed è raggiungibile deviando col sentiero sulla destra, per poi ricollegarsi a monte del bivacco al sentiero principale che conduce in cima.
Per la discesa è possibile ritornare sul percorso di salita, oppure scendere dalla cresta sud sud-ovest, solcata da una esile traccia di sentiero, tra facili roccette con una catena in corrispondenza di una placca un po’ delicata. Questo sentiero scende al colle nei pressi del Lac Mort, dove si ritrova il sentiero percorso all’andata.
Naturalmente è possibile effettuare il giro ad anello nel verso opposto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Leissè o Leysser (Punta) da Vetan

Vertosan (Monte Rosso di) e Punta Leysser da Vetan, anello

France (Becca) da Vetan

Vertosan (Monte Rosso di) da Vetan, versante Sud Est

Vertosan (Mont) da Vetan per il Colle Finestra

Leissè o Leysser (Punta) e Punta Aquiletta da Vetan

Morto (Lago) da Vetan e il laghi delle Rane e Clapin

Fallére (Rifugio) da Vetan

Cammino Balteo tappa n.13 da Vetan a La Salle

Fallére (Rifugio) da Rumiod

Servizi


Vetan Ristorante
Saint-Pierre
Le Vieux Noyer B&B
Saint-Pierre
Beau Sejour Albergo
Arvier
Atanor Ristorante
Arvier
Du Paradis B&B
Villes Dessous
Vagneur Albergo
Saint-Nicolas
Les Fleurs d’Aquilou Ristorante
Sarre
La pineta Rifugio
Aymavilles