
Da Saint Jacques si sale seguendo all’incirca il tracciato del sentiero che sale verso il rifugio Grand Tournalin, quindi raggiunta la carrozzabile più sopra la si segue verso sinistra entrando nel vallone di Nannaz e toccando in breve gli alpeggi di Nannaz inferiore. Senza alzarsi troppo lungo la traccia che porta verso il monte Croce, si rimane bassi nel centro del vallone dominato dal massiccio Bec di Nana e poco dopo piegare sinistra (direzione sud) per alzarsi lungo un ripidissimo pendio che porta ad una conca appartata sotto il monte Facciabella. Da qui si segue l’evidente pendio che in moderata pendenza verso sinistra (direzione est) porta all’anticima sciistica del monte Facciabella quota 2570 che dal versante opposto precipita direttamente su Champoluc.
Dalla conca con buone condizioni è anche possibile salire sulla vera cima del Facciabella seguendo uno dei brevi canalini (ramponi) che portano in dorsale a pochi metri dalla vetta.
- Cartografia:
- carta dei sentieri 7 Valtournanche L'escursionista editore
- Bibliografia:
- Orizzonti Bianchi it. 10 per la prima parte
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nana (Bec di) o Falconetta da Saint Jacques per il Col di Nana

Nana (Col di) da Saint Jacques

Cime Bianche Nord (Colle delle) da Saint Jacques
Cime Bianche Sud (Colle delle) da Saint Jacques

Polluce da Saint Jacques
Croce o Brun (Monte) da Saint Jacques

Mezzalama Ottorino (Rifugio) da Saint Jaques

Castore da Saint Jacques per il Rifugio Mezzalama

Verra (Piano di) quota 2770 m da Saint Jacques

Resy (Palon di) da Saint Jacques

Servizi


Ferraro Rifugio
Ayas
Guide di Frachey Rifugio
Ayas
Le Petit Coq Ristorante
Ayas
Grand Tournalin Rifugio
Ayas
Mezzalama Rifugio
Ayas
Le Solitaire Ristorante
Ayas
Guide di Ayas Rifugio
Ayas
Le petit monde Ristorante
Ayas