Dal parcheggio (1.719 m) proseguire lungo il fondovalle per circa 10-15 minuti, quindi prendere un evidente sentiero che si stacca sulla destra (indicazioni per il Col de l’Eychauda) e dopo poco svoltare nuovamente a destra lasciando il sentiero principale. Proseguire fino a raggiungere un ampio pianoro e aggirare la recinzione tenendosi sulla sinistra della stessa. Qui il sentiero si fa meno evidente e bisogna fare attenzione a seguire i numerosi ometti. Si risale un ripido pendio fino ad intercettare, in corrispondenza di una conca, un sentiero decisamente più marcato. Svoltare a destra e in pochi minuti raggiungere il Col de la Pisse. Da qui si percorre su vaghe tracce di sentiero la facile ma ripida dorsale che in pochi minuti consente di raggiungere la vetta.
DISCESA
Lungo la via di salita.
- Cartografia:
- carta IGN 3536 OT (Briancon) e 3436 ET (Meije-Pelvoux)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grangettes (Col des) da Chambran per il Lac de l’Eychauda

Blanche (la) da Puy Aillaud
Draye (Tete de la) da Ailefroide
Bosse de Clapouse da Ailefroide
Pelvoux (Refuge du) da Ailefroide

Cucumelle (la) da Monetier les Bains
Amont (Tete d’) da le Petit Parcher

Ane (Col de l’) da Monetier le Bains, anello per il Vallon du Grand Tabuc
Glacier Blanc (Refuge du) da Pré de Madame Carle
