





Dall’uscita di Verres della To-Aosta, dirigersi sulla statale verso Aosta. Seguire le indicazioni per Champdepraz, percorrendo tutta la valle fino al termine della strada, in località La Veulla (1307m), dove si parcheggia. Seguendo le indicazioni per il Lago Gelato si percorre prima un’ampia sterrata e poi, dalla località magazzino, il sentiero.
Giunti a circa 2100m, quando il sentiero corre su un muretto a secco e ha sulla dx una paretina striata di nero, ci si dirige a sx in direzione del colletto dell’Espic (2270m), molto evidente.
Giunti, attraversando una pietraia, al pendio di sfaciumi instabili, posto alla base del colletto, ci si tiene a dx sotto il colle, risalendo per un canalino, poco evidente ma sicuro ( passi di I ).
Dal colletto ( 2.30-3.00h dall’auto) si segue il filo di cresta, esposta, con passaggi di II e III, sempre ben appigliati, ma poco proteggibili con protezioini veloci ( utili chiodi se si vuole proteggersi), fino alla vetta, attraversando, sempre sul filo, un paio di grossi spuntoni ( circa 1h dal colletto ).
Per la discesa, reperire circa 10m sotto la vetta, la prima di due calate sul versante sud (doppie da 25m), che portano ad una serie di cenge erbose che riportano al colletto
- Cartografia:
- IGC 1:50.000 n.9
- Bibliografia:
- Cai-Tci Emilius e Rosa dei Banchi, it. 159a
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ruvi (Monte) – Le 2 Aquile

Avic (Monte) Via Normale da Villa per la Cresta Ovest

Avic (Monte) traversata Versante NE – Cresta Ovest

Ruvi (Mont) Cresta Est-Nord-Est

Nona (Bec di), La Pertse, Mont Grimon, Cima Piana traversata Nord-Sud

Hommes (Tete des) da Mont Blanc, anello per la Torretta

Orso (Monte) da Mont Blanc
Avic (Monte) da Mont Blanc per il Rifugio Barbustel

Noire (Cime) Cresta Sud dal Col Giron

Ruvi (Monte) da Verthuy per il vallone di Valmeriana e il Colletto Giron
