
La palestra di roccia non è il settore strapiombante ma quello più accessibile agli esseri umani composto da un pò di tutto - placche, muri e strapiombi-.
Erto NO BIG,però, non è solo una palestra di monotiri.
E’ anche possibile percorrere diverse vie di due o tre lunghezze nel settore delle placche – il settore che sulla guida ha le vie numerate per internderci-.
Propongo qui solo le due più interessanti sperando di fare cosa gradita.
Non è insolito, nelle giornate di bel tempo, godere dalla sommita delle due vie di un panorama davvero affascinante sulla diga e sul monte Toc.
I fotografi incalliti sono avvisati!
Le due vie sono:
– TEST SE NON PASSI QUI VENDI TUTTO: si tratta del nome del primo tiro ma come ben si può notare dal vivo non è necessario partire da esso per congiungersi alla seconda lunghezza – ma la consiglio-.
L1 5+ placca ben protetta e divertente
L2 6B diedro strapiombante nella prima sezione e fessura nel secondo tratto.
– VIA N° 1-2: attacco alla via n 1 o 2 indifferente.
L1 6A placca, tettino e muretto fino in sosta.
L2 5+ muro articolato. Molto bella la prima parte piuttosto delicata.
La via è protetta a spit più sportivamente del resto del comprensorio ma non mette mai a disagio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Falchi (Parete dei) – Satanasso
Falchi (Parete dei) – Six/Seven
Val Montanaia (Campanile di) – Via Von Glanvell – Von Saar

Compol – Parete Centrale Eclissi

Bosconero (Rocchetta Alta di) – Spigolo Strobel

Bosconero (Rocchetta Alta di) – Navasa o delle Grole

Cridola (Monte) Dino e Maria
Bosconero (Rocchetta Alta di) – KCF

Sabbioni (Torre dei) – Via Cesaletti
Pian dei Buoi (Torre) – Via Del Negro
Servizi
