
Dal parcheggio oltre Case di Viso a quota 1870 si percorre la strada sterrata verso dx (ampie segnalazioni) che, con dolci pendenze, sale il versante sud/ovest della vallata sino a raggiungere il Rifugio Bozzi a q. 2478.
Dal rifugio si imbocca ora l’ampia mulattiera (segnalata con la numerazione Alta Via n° 2 dell’Adamello)che costeggia a mezzacosta l’ampio vallone verso nord; il percorso è semipianeggiante ma con alcuni tratti in cui il sentiero è stato un pò danneggiato da scariche di pietre e sassi, prestare un minimo d’attenzione nell’attraversamento di questi tratti.
Dopo un ora circa dal Rifugio Bozzi,a q. 2600 circa, poco prima di raggiungere i Laghi di Ercavallo, si piega a dx e si segue il sentiero n° 17, che risalendo verso nord-est raggiunge il Passo Di Ercavallo a q. 2978, attraversando i resti di antichi baraccamenti della guerra 15-18.
Da qui alla cima si devia verso dx seguendo le tracce delle antiche trincee: la traccia ora è meno segnalata ma comunque evidente e risale gli sfasciumi della Punta attraversando le ultime postazioni belliche sino alla cima a q. 3068.
Panorama immenso sul gruppo Adamello- Presanella a Sud ed ampia visuale anche su tutti i “3000” della zona.
Per la discesa a valle, anzichè ritornare al Rifugio Bozzi, si può, una volta ridiscesi dal sentiero n° 17, continuare per pochi minuti sull’Alta Via in direzione Ovest sino all’evidente bivio con cartelli per imboccare il sentiero n° 59 che scende nuovamente a Case di Viso (un ora e mezza circa).
Anche questo sentiero è ottimamente segnalato ma piuttosto ripido in alcuni tratti: da percorrere con cautela prima del pianoro finale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tre Signori (Corno dei, Bocchetta del) da Case di Viso

Bozzi (Rifugio) dal Passo del Tonale

Palù (Lago di Pian) anello da Fontanino

Vallumbrina (Cima) dal Rifugio Berni per il Bivacco Battaglione Ortles

Pian Palù (Lago di) dal Fontanino di Cellentino

Canè (Passo di) da Canè

Sobretta (Monte) dal Vallone dell’Alpe

Matarot (Malga) da Malga Bedole
Lobbia Alta e Rifugio ai Caduti dell’Adamello da Malga Bedole per il Sentiero del Matarot

Mandron – Città di Trento (Rifugio) da Malga Bedole
Servizi
