
Dal 1 tornante dopo l’abitato di Argentera sulla strada che sale al colle della Maddalena; si inzia prima su una sterrata che arriva ad una grangia e poi su bella traccia sui bellissimi prati del vallone.
La salita e’ molto tranquilla ;ci si porta sul lato dx orografico del vallone e dove si chiude un po’ di attenzione per il terreno friabile.Il sentiero arriva fino al colle del Puriac dove si svolta a dx e con un lungo traverso ci si porta sulla pietraia sotto le due cime.
Arrivati ad un bivio(segnalazioni su una pietra)si prosegue diritto (tacche gialle) e con ripida salita si va in direzione di uno sperone roccioso e da questo alla cima del monte Enciastraia.Ritornati al bivio si seguono le tacche rosse e per ripidissima traccia si arriva alla piccola croce della vetta.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Enchastraye (Monte) o Enchastraia da Ferrere per Bassa di Colombart e Colle del Puriac

Roburent (Colle e Laghi di) da Argentera

Roburent (Punta di) da Argentera per Laghi e Colle di Roburent

Bric (il) da Argentera per il Passo Peroni

Vanclava (Monte) o Tète de Vauclave da Argentera per i Laghi di Roburent

Scaletta (Monte) da Argentera, anello per Laghi Roburent, Passo Scaletta, Passo Peroni e Sentiero Cavallero

Lose (Cima delle) da Bersezio, anello Valloni Puriac-Ferrere

Lose (Cima delle) e Punta Incianao da Bersezio, anello

Oserot (Monte) quota 2781 m o falso Oserot da Bersezio

Oserot (Monte) da Bersezio

Servizi


da Mo Ristorante
Bersezio/Argentera
Bruno Ristorante
Bersezio/Argentera
Della Pace Rifugio
Bersezio/Argentera
B&b del Villaggio B&B
Bersezio/Argentera
Viviere Rifugio
Acceglio
Gardetta Rifugio
Canosio
Chialvetta Rifugio
Acceglio
La Tavernetta Ristorante
Acceglio