





A sinistra della partenza dello skylift di Albanne si risalgono alcuni pendii fino a raggiungere, in breve, una stradina, utilizzata come pista; la si segue, in un traverso a mezza costa, fino a ritrovare la mulattiera che immette nel vallone des Moulins; lo si risale fino a poco prima delle pendici di La Grande Chible.
Si volge a destra e si risalgono ampi pendii e dossi, di moderata pendenza, per poi volgere in direzione ovest verso la cima.
Esposizione prevalente della discesa (parte sciisticamente gratificante): SUD – SUD-EST
Variante di salita/discesa:
sempre con partenza da Albanne risalire la pista da sci oppure traccia nel bosco rado puntando ad est verso la borgata di La Plagne . Da la Plagne risalire per bosco o radure fino all’arrivo dello skilift “la Plagne”. Quì seguire in falsopiano le piste passando sotto la Telesiege des Arpons (direzione S-E). Immettersi nel vallone attraversato dal Ruisseau de Miolan, e da quì per dorsale e poi cresta fino all’evidente cima.
Esposizione prevalente della discesa: EST
- Bibliografia:
- Alpes et neige 101 sommets à ski di Traynard edizioni Arthaud 1966
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lancheton (Cime de) da Montdenis
Crey du Meigno da Valloire

Crey Rond (le) da Valloire dal versante Est

Gros Grenier (le) da Valloire
Grande Chible (la) dal Versante Est
Ratissières (Pointe des) da Valloire

Grand Perron des Encombres da Charbutan

Brequin (Mont) da Beaune per il versante ovest

Encombres (Col de) da Beaunes
Beaune (Chalets de) da Beaune

Servizi
