
Note
Storico
150m
3.6Km
4.3Km
4.3Km
4.8Km
4.8Km
4.9Km
2.4Km
4.6Km
5.6Km
5.7Km
5.7Km
6.5Km
6.5Km
8.9Km
9.7Km
9.7Km
Materiale fix 10 m
Avvicinamento
Ci sono due possibili avvicinamenti:
Dal Piemonte, Passato il rifugio Mondovì seguire le indicazioni che portano al colle del Pas 2342. Raggiunto il colle iniziare a scendere seguendo il sentiero per il colle Palù, con la parete in vista sulla destra abbandonare il sentiero e risalire sulla pietraia/prati fino a reperire l'attacco della via. 2h30' dal parcheggio.
Dalla Liguria, Si raggiunge la frazione di Carnino Superiore, Si imbocca il sentiero per il Saracco Volante segna via rosso bianca, lo si segue fino a destinazione 2 ore e trenta. Dal Saracco Volante dirigersi verso l'evidente parete, non seguire il sentiero per il Colle del Pàs. In circa 3 ore si raggiunge la base della parete.
Descrizione
Dal Piemonte, Passato il rifugio Mondovì seguire le indicazioni che portano al colle del Pas 2342. Raggiunto il colle iniziare a scendere seguendo il sentiero per il colle Palù, con la parete in vista sulla destra abbandonare il sentiero e risalire sulla pietraia/prati fino a reperire l'attacco della via. 2h30' dal parcheggio.
Dalla Liguria, Si raggiunge la frazione di Carnino Superiore, Si imbocca il sentiero per il Saracco Volante segna via rosso bianca, lo si segue fino a destinazione 2 ore e trenta. Dal Saracco Volante dirigersi verso l'evidente parete, non seguire il sentiero per il Colle del Pàs. In circa 3 ore si raggiunge la base della parete.
L’attacco si trova su una placca rosa e verde, nel punto più basso, sotto la verticale di una caratteristica, grande prua biancastra a metà parete. Seguire gli spit rossi. La via contorna a destra tale prua, per poi uscire in cresta. Sono 4 tiri da 54/55 m + 60 m di cresta con eventuali passi di I/II.
- L1: Placca appoggiata, spigoletto placca fessura, facile per balze fino in sosta comoda, 5b/c.
- L2: Salire la facile placca, poi a destra per balze erbose e dirigersi verso l’evidente muro. Risalirlo con passaggi tecnici fino alla fine. Sosta comoda 6a+
- L3: Diedro, poi fessura quasi orizzontale verso sinistra, poi facile placca appoggiata, seguirla fino alla comoda sosta. 6a poi 5b
- L4: Salire il divertente e articolato muretto in cresta, la via prosegue sulle rocce di sinistra ora più appoggiate fino alla cima, 5c
Discesa : In doppia sulla vicina Via Charlie Echo da Bubu. A piedi, proseguire su cresta fino alla forcella, poi scendere verso Sud intercettando il sentiero attrezzato con cavi, seguirlo in discesa fino alla base della parete.
Igor Napoli, estate 2017
- Bibliografia:
- Castagne, spit e magnesite. Alpi Liguri, falesie e vie moderne, 2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
26/06/2023 CN, Roccaforte Mondovì 7b+, 6b+ obbl. Sud
Emma (Punta) – Charlie Echo da Bubu

24/07/2021 CN, Briga Alta 8a, 6c obbl. Sud-Ovest
Masche (Colle delle) – Viaggio in Mongolfiera

08/10/2022 CN, Briga Alta 6b+, 6a+ obbl. Sud
Ballaur (Monte), anticima sud o Cima Carlon – Camaleonte

20/02/2022 CN, Briga Alta 7b, 6b obbl. Sud
Ballaur (Monte), anticima Sud o Cima Carlon – Head Wall

17/03/2023 CN, Briga Alta 6b, 6a+ obbl. Sud
Donzelle (Rocca delle) – Don Quixote
4.8Km
18/10/2022 CN, Ormea 7a+, 6b obbl. Sud
Ballaur (Monte), anticima Sud o Cima Carlon – Crazy Head

08/06/2019 CN, Briga Alta 6c, 6a obbl. Sud-Ovest
Donzelle (Rocca delle) – UFF

04/06/2017 CN, Briga Alta 6b+, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Donzelle (Rocca delle) – La Costola di Adamo
4.9Km
25/06/2022 CN, Briga Alta 7a, 6b+ obbl. Sud-Ovest
Donzelle (Rocca delle) – Donzauker

08/06/2019 CN, Briga Alta 6b, 6a obbl. Sud-Ovest
Donzelle (Rocca delle) – Aspettando Simona
4.9Km
Servizi


Foresteria di Carnino Rifugio
Ormea
La Locanda Albergo
Briga Alta
d’Upega e rifugio la Porta del Sole Ristorante
Briga Alta
La Porta del Sole Rifugio
Briga Alta
Don Barbera Rifugio
Chiusa di Pesio
Pian delle Gorre Rifugio
Chiusa di Pesio
Mongioie Rifugio
Ormea
Tiglio Albergo
Ormea