
Dal Pian delle Gorre si attraversa la bella radura erbosa fino alla sua estremità sud ovest dove si segue a sinistra una carrareccia forestale che in discesa si inoltra nel bosco.
Dopo 10 min. si raggiunge la passerella di legno che oltrepassa il torrente Pesio, senza attraversarla si svolta a sinistra sulla mulattiera che fiancheggia il corso d’acqua di fondovalle. Si lasciano a dx due diramazioni (Gias Fontana e Pis del Pesio). Si risale il vallone degli Arbi fino a raggiungere i colli del Prel sottano e soprano e di qui in breve all’intaglio del Passo del Duca. Dal passo non rimane che salire il breve pendio di magra erba fino alla vetta, segnalato da un ometto di pietre cementate.
Per il ritorno, oltre alla via di salita vi sono almeno altre due possibilità: discesa verso il gias Ortica ed il passo di Baban oppure dal colle del Prel a dx discesa verso il vallone del Marguareis.
- Cartografia:
- IGC 8 Liguri e Marittime
- Bibliografia:
- In Cima nelle Alpi Liguri
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Marguareis (Punta) da Pian delle Gorre per il passo del Duca, Capanna Morgantini, Sentiero Sordella

Murtel (Testa di) da Pian delle Gorre

Carsene (Monte delle) da Pian delle Gorre

Garelli Piero (Rifugio) da Pian delle Gorre

Sestrera (Porta) da Pian delle Gorre

Marguareis (Porta del) da Pian delle Gorre, anello per Porta Sestrera

Madonna (Cima della) da Pian delle Gorre

Serpentera (Cime di), Cima della Madonna, Cima San Lorenzo da Pian delle Gorre, anello per Porta Sestrera

Mirauda (Punta) e Punta Labiaia Mirauda da Pian delle Gorre per il Gias Vaccarile

Cars (Cima) da Pian delle Gorre per il Vallone Serpentera

Servizi


Don Barbera Rifugio
Chiusa di Pesio
Garelli Rifugio
Chiusa di Pesio
Valle Pesio Albergo
Chiusa di Pesio
Capanna Chiara Rifugio
Limone Piemonte
Lungaserra Rifugio
Chiusa di Pesio
Cascina Veja Ristorante
Chiusa di Pesio
La Posta Ristorante
Peveragno
San Zon Ristorante
Limone Piemonte