
Da Ormea seguire per poche centinaia di metri la ripida stradina asfaltata per Alpisella e poi svoltare a sinistra su di una sterrata su cui si lascia subito a destra il sentiero escursionistico diretto per il Monte Armetta e con un percorso di circa 10 km sul suo versante settentrionale si arriva al Colle San Bartolomeo dopo alcuni saliscendi e passando sopra al punto panoramico del castelleto e sulla bella radura di Pianafea.
Dal colle la cima si raggiunge velocemente lungo l’ AV con qualche passaggio a piedi tra i sassi e poi si procede per il Colle di Caprauna dal quale con una ripida rampa si riprende l’AV in corrispondenza del bivio per Alpisella.
Dopo un breve sentiero tecnico si entra su di una pista che con un traverso a destra conduce ad Alpisella Soprana dove termina la strada asfaltata salita ad inizio itinerario.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chioraira, Chionea (Frazioni) da Ormea, giro
Termini (Colla dei) da Ormea
Ormea (Balconata di) da Ormea, giro per Eca, Chionea, Poggio la Colma, Chioraria
Valcaira (Rifugio) da Ponte di Nava

Grai (Monte) dal Colle di Nava per la Via delle Streghe
Mussiglione (Monte) da Valcasotto, giro

Robert (Cima) da Valcasotto per il Colle Navonera e con discesa per gli alpeggi

Allodola (Poggio dell’)da Ponti di Pornassio

Bisciaire (Monte) da Ponti di Pornassio
