
Si posteggia a R. del Garda in comodo posteggio vicino al centro . Si pedala sulla statale per un centinaio di metri , prima di una galleria si prende sulla destra una sterrata che in salita a tratti ripida percorre l ‘ antica carrareccia del ” Ponale ” . Il percorso è panoramico , molto vario e interessante . Si prosegue in direzione valle di Ledro con possibilità di alcune varianti . Arrivati al lago con alcuni tratti molto duri ( dsl 550 mt ), bella visione di Palafitte ( ricostruite su vecchi resti di 4000 anni ). Si prosegue sul lato destro del lago sino al paesino di Mezzolago che si attraversa svoltando a destra . La strada comincia a salire ( prendere ultima acqua ) e proseguire su pendenze sempre più dure sempre su asfalto . Finito asfalto si prosegue su sterrata con fondo buono ma con pendenze anche importanti . Arrivati a circa 1450 mt finisce la strada e si prosegue per sentiero nel bosco con la bici al fianco e in alcuni tratti in spalla . Con un iltimo tratto su belle praterie si arriva al colle dove finisce la salita . Svoltando a destra si percorre il crinale a mezza costa (molto bello ) ed in breve si arriva con strada più larga in una zona boschiva . Si continua a scendere su strada recentemente sistemata sino ad arrivare ad un bivio dove si svolta a sinistra in direzione ” Campi ” . La strada è carrabile e facile ma un pò noiosa . Prima di Campi si imbocca l ‘ evidente sentiero che con rapida , bella ed interessante picchiata ci porta a R. del Garda vicino al posteggio .
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bocca di Trat Anello
Rocchetta (Passo) e Bocca dei Fortini da Riva del Garda, giro per Lago di Ledro e Pregasina
Pernici Nino alla Bocca di Trat (Rifugio) da Riva del Garda
Nota (Passo) e Passo Tremalzo Anello da Molina di Ledro
Pista Ciclabile di Limone sul Garda

Pista Ciclabile della Valle di Ledro

Tremalzo (Passo) da Vesio, anello del Tremalzo
Casale (Monte) da Ponte Arche
Pista Ciclabile Val Rendena
