
Da Cimolais percorrere la Val Cimoliana per circa km 7 fino al parcheggio sul greto del torrente. Attraversare il torrente (a volte con difficoltà) e seguire per circa ore 1 il sentiero nr 390 nel bosco. In prossimità di un torrente in secca, prendere una traccia tra i mughi che poi diventa più chiara.
Salire a lungo con qualche facile passaggio su roccette verso la testata della valle. Innestarsi in quella che sarebbe l’Alta Via nr 6, scarsamente segnata nonostante sia percorsa soprattutto da escursionisti stranieri e raggiungere la forcella del Drap. Calare sull’altro versante, un piccolo passaggio facile che richiede però attenzione sopratutto se con neve. Attraversare la bellissima Pala Anziana che in estate presenta una fioritura meravigliosa e facilmente scendere al Biv. Casera Laghet.
Per il sentiero di accesso tra pascoli e poi bosco al punto di partenza.
- Cartografia:
- carta Tabacco 021 - Dolomiti sx Piave
- Bibliografia:
- Fradeloni Sergio - Dolomiti Sx Piave
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pecoli (Caseruta)

Lodina (Monte) dalla Val Cimoliana

Centenere (Cresta) dal Passo Sant’Osvaldo
Cimoliana (Valle) da Ponte Comploi
Greselin (Bivacco) da Ponte Compoi
Ferron (Casera, bivacco) da Ponte Ferron

Marzana, Prada, Liron (Borgate) da San Martino

Inferno (Forcella dell’) da Pian Meluzzo, anello per Forcella Fantulina Alta e Camporos

Porgeit (Monte) da Erto

Badiot (Casera) o Casera del Ghiro dalla Cappella di San Romedio

Servizi
