
Imboccata la strada asfaltata a destra della chiesa di Ala di Stura, seguirla fino al ponte sul torrente, che si attraversa salendo lungo rotabile sterrata tra bei boschi di castagni e faggi.
Si continua poi seguendo costantemente il segnavia bianco/rosso (sentiero n. 238) giungendo alla verdissima radura di Pian Attia (1380m) e da, qui, si sale fino all’Alpe d’Attia (1740m circa) dove si esce dal bosco.
Il sentiero continua ripido e sale a serpentine fino al Colle d’Attia (2100m).
Si abbandona la traccia seguendo gli ometti che percorrono l’erto crestone del Monte Doubia, di pietrame e blocchi accatastati.
Giunti all’anticima, la pendenza si abbatte e, in breve tempo, si arriva all’ometto della vetta.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.8 Valli di Lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mondrone (Frazione) da Ala di Stura per il Sentiero Balcone Alto

Courbassere (Piano delle) da Ala di Stura
Curbassere (Punte delle) da Ala di Stura

Nona (Rocca di) da Ala di Stura

Plù (Monte) da Ala di Stura per il Colle d’Attia

Mondrone (Frazione) da Ala di Stura per il sentiero Balcone alto

Tourn (il) da Ala di Stura, anello per Monaviel

Attia (Punta d’) da Ala di Stura

Bouiri dou Servagiu (Grotta) da Ala di Stura per il Roc dou Tchapèl

Attia (Col d’) da Ala di Stura

Servizi


Maronero Ristorante
Ala di Stura
Martassina Bar
Ala di Stura
Lu Sciale Rifugio
Groscavallo
Il Corvo Reale Ristorante
Chialamberto
Posta Bar
Chialamberto
Setugrino Albergo
Groscavallo
Cesarin Ristorante
Chialamberto
Il Saloon Ristorante
Groscavallo