7.2Km
l giorno prima da Malga Bedole 1548 mt. si sale al Rif. Città di Trento da li si traversa verso la Vedretta del Mandrone (F+) salendo fino al Rifugio ai Caduti dell’Adamello 3040mt. Altra valida salita più diretta sempre da Malga Bedole per il Sentiero del Matarot (EEA) fino al Rif.ai Caduti dell’Adamello.
Dal Rif.ai Caduti dell’Adamello ci si abbassa per 100mt. in direzione ovest traversando sui ripiani nevosi che passano sotto il costone roccioso nord-ovest della Cresta Croce. Aggirato il costone si traversa puntando verso il secondo costone che scende dalla Cima del Cannone dell’Adamello, aggirato anche questo si risale verso il P.so della Croce o del Dosson e senza salire al passo si traversa sul ghiacciaio costeggiando sotto la parete della Cima del Dosson di Genova settentrionale salendo poi al cupolone nevoso della Cima centrale del Dosson 3381mt. Da qui si procede lungo la cresta perdendo alcuni metri puntando alla turrita puntina del Dosson meridionale 3441mt. la più alta delle tre cime del Dosson di Genova. Per la discesa si continua sulla cresta scendendo sul ghiacciaio passando sotto il versante nord della La Tripla e con il percorso più agevole si scende sul ghiacciaio del Pian di Neve e poi sulla Vedretta del Mandrone, da qui è consigliabile scendere con attenzione tutto il ghiacciaio rientrando a valle per il Rif. Città di Trento.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cresta della Croce (cima Giovanni Paolo II) versante Est + integrale cresta da Sud
50m
Caduti dell’Adamello (Rifugio ai) da Malga Bedole per la Vedretta del Mandrone
50m
Adamello (Monte) da Malga Bedole per la Vedretta del Mandrone e il Pian di Neve
50m
Cannone dell’Adamello (Cima) da Malga Bedole per il Rifugio Caduti dell’Adamello
50m
Cavento (Corno di) dal Rifugio Adamello Collini al Bedole
Monticelli (Cima) – Mafia Bianca
5.7Km
Presanella (Cima) Parete NE – Via Grandi
5.9Km
Cercen (Monte) Canale Nord
6.8Km
Monticelli (Cima) – Connessione Korra
7.6Km
Presanella (Cima) Cresta NE
7.6Km
Servizi
7.2Km











