
Si segue la strada in falso piano fino a Rhuilles, che in stagione avanzata è percorribile con l’auto. Si attraversa il torrente e si sale verso il colle Chabaud lungo la strada sterrata fin a quota 2060.
Si sale un evidente canale sulla sinistra, superato si sale in un valloncello a destra che porta nel vallone sotto la Cresta della Dormillouse.
Variante al canale iniziale: continuare ancora un po verso il Col Chabaud per prendere a sinistra (Sud) gli ampi e meno ripidi pendii fino al pianoro di q. 2370, dove si vedono i pendii che adducono alla cima e si riuniscono i 2 itinerari.
Si segue il vallone verso NE fino in fondo. Salire i pendii a Nord, che richiedono neve assestata, e che portano comodamente alla cima sciistica contraddistinta dalla croce.
Per raggiungere la vera cima, si deve scendere (a piedi) qualche metro alla depressione sottostante sul versante francese, e poi salire per facile dorsale fino alla vera vetta 2945 m.
- Bibliografia:
- M.Grilli. Dalle alpi Liguri alla V.di Susa. N. 647
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ramière (Punta) o Bric Froid dalla Val Thuras

Dorlier (Cima) dalla Val Thuras

Rasis (Punta) dalla Val Thuras

Terra Nera (Monte) dalla Val Thuras, discesa dal Passo di Terra Nera

Terra Nera (Monte) dalla Val Thuras, per le cime Dormillouse e Viradantour e Colletto Clausis

Terra Nera (Monte) dalla Val Thuras per il Colletto Clausis

Bosco (Cima del) da Thures

Thures (Colle di) dalla Val Thuras

Fournier (Cima) dalla Val Thuras
Dormillouse (Créte de la) quota 2708 m dalla Val Thuras

Servizi


La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
Centro Ristorante
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese