
L'itinerario è ben segnalato, salvo in pochi punti in cui occorre prestare attenzione (prima di Varchignoli sopratutto) e presenta una difficolta escursionistica facile.
E' abbastanza lungo (ca 3.30/4 h) con diversi saliscendi che portano il dislivello a quasi 700 m. Da percorrere tutto l'anno in mancanza di neve.
Il punto di partenza è piazza IV Novembre a Villadossola. Nella piccola piazza è facile individuare le indicazioni per la strada Antronesca, percorso C0 che in breve porta a Noga per proseguire alla frazione Boschetto. Prima di arrivare alla frazione Cresti abbandonare questo percorso per salire a destra (indicazioni Varchignoli/Sogno) poco dopo una cappella.
Si sale con tratto ripido su scalini in pietra e arrivati ad un bivio non proseguire diritto in salita ma girare a destra (una freccia gialla sul muretto indica la via, ma non ci sono altre indicazioni).
Proseguendo per un centinaio di metri si trova l’indicazione Varchignoli e si contiuna a salire su tratto ripido fino ad arrivare al piccolo borgo. Qui si segue il sentiero indicato con C1 che percorre anche un tratto di strada asfaltata.
Si arriva così a Sogno (m. 750) il punto più alto della gita. Da Sogno si continuano a seguire le indicazioni C1 per arrivare a Maianco Inferiore (m. 738) e poi a Tappia da dove, il sentiero continua a destra del muraglione che sostiene la chiesa.
Si raggiunge la località Mulini e sempre sullo stesso sentiero si arriva a Anzuno (m. 551) dove si prosegue sulla mulattiera che scende poco prima della Chiesa e che porta a Crossiga (m. 402) da dove con una breve salita su asfalto si raggiunge il Sacro Monte Calvario di Domodossola (m. 427).
Dopo una obbligata visita del complesso si scende a Domodossola dove nei pressi della stazione partono i bus per il rientro a Villadossola.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pecore (Pizzo delle) da Cardezza

Castello (Pizzo) da Villadossola

La Strada Antronesca da Villadossola

Croce del Cavallo da Pallanzeno
Camughera (Cima) dall’Alpe Lusentino

Rossi (Testa dei) Anello da Montescheno per la cresta SE e la val Brevettola

Camughera (Cima) da Montescheno, anello per il Colle del Pianino
Moncucco da Montescheno per il Colle del Pianino

La Strà Granda da Piedimulera

Pozzolo (Punta) da Beura, traversata di cresta Testa del Parise e Pizzo Desen
