
Percorso privo di difficoltà e fattibile anche in presenza di un po' di neve, utili ramponi a inizio stagione.
Da Cuneo: raggiungere Gap tramite Colle dell'Agnello, Guillestre, Savines le Lac, oppure tramite il Colle della Maddalena, Col de Vars quindi Guillestre.
Dal grande parcheggio della stazione sciistica invernale di Orcieres Merlette, si individuano i cartelli segnaletici indicanti i vari laghi, ci si sposta verso destra seguendo una strada asfaltata in salita, a monte dell’ultimo gruppo di case sulla destra; la strada presto diventa sterrata, e prosegue fino a raggiungere le baite di Forest des Estaris 1947 m. Qui si prosegue o su sterrata oppure sul sentiero che porta sopra la falesia del Rocher des Estaris, e poi si prosegue per pascoli (si attraversano le piste di discesa del bike park, prestare attenzione), sino a giungere in piano acquitrinoso con a destra il Lac de Jujal 2180 m che non si raggiunge.
Si continua a destra alternando la strada sterrata al sentiero, giungendo al Lac des Sirenes 2400 m circa. Si continua o a destra per il Lac Jumeaux o a sinistra per i laghi Long e Profond per poi ricongiungersi a quota 2500 m, dove percorrendo ancora brevemente la strada di servizio delle piste si perviene al Grand Lac des Estaris 2560 m.
Si costeggia per un breve tratto il lago sulla destra, imboccando poi il sentiero nella valletta in direzione dell’evidente Col de Freissinieres, che si raggiunge con un sentiero abbastanza comodo con ultimo tratto di detriti 2782 m.
Dal colle a destra ha origine la lunga dorsale O-SO che porterà alla cima; si seguono le tacche di vernice con i colori della bandiera francese, superando prima una ripida china tra detriti, e poi piegando a sinistra quasi in piano, dove si aggira un piccolo dosso per poi giungere alla cima 3071 m dove è presente un grosso ometto di pietre.
Discesa dal versante di salita, oppure eventualmente in un giro ad anello, che si può effettuare una volta discesi al Grand Lac des Estaris. Si percorre tutta la sponda sotto il Sommet Drouvet, e quindi con il sentiero che in ascesa compie un lungo traverso si giunge al Sommet Druvet (punto di arrivo della seggiovia attiva anche d’estate).
Da qui si scende a piedi (o eventualmente in seggiovia) sul versante dell’anfiteatro opposto a quello di salita, percorrendo sentieri e stradine che riportano ad Orcieres Merlette.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pré de la Chaumette (Refuge) da Les Auberts

Parrieres (Pic de) dal Lac de Crupillouse per la cresta Est
Salcette (Croix de la) da Bouchier, anello
Grand Pinier (le) o Pic Brun dal Vallon de Freissinieres, anello per i laghi Palluel e Faravel

Freissinieres (Col de) dal Vallon de Freissinieres, giro del Grand Pinier
Palluel e Faravel (Lacs) dal Vallone de Freissinieres, anello

Aiguille (Col de l’) da les Roberts

Bans (Refuge des) da Entre les Aygues

Aup Martin (Col de l’) da Entre les Aygues
Vieux Chaillol (le) da Chaillol 1600 per il Col de la Pisse e de Riou Beyrou

Servizi
