da Valbondione si seguono le indicazioni per il rifugio Curò posto presso il Lago barbellino artificiale.
Si prosegue poi verso il Lago Barbellino naturale e, poco prima di arrivarci, si prende a sinistra il sentiero per la Val Malgina.
Nei pressi dell’omonimo lago si staccano a sinistra i segnali che risalgono un pendio di sfasciumi fino a raggiungere un’ampia conca sotto la vetta. Ora il percorso compie un ampio semicerchio verso destra fino a portarsi in cresta.
La traccia prosegue poi sul versante seriano tenendosi appena a destra di un canalino (unico punto dove bisogna usare le mani, comunque molto breve e facile) per poi raggiungere su terreno detritico ma agevole la cima (tempo impiegato 4 h).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Malgina, Ghelt (Laghi) da Valbondione, anello

Strinato (Pizzo) da Valbondione

Torena (Monte) da Valbondione

Tre Confini (Pizzo) da Valbondione per il Rifugio Curò

Tre Confini (Pizzo) da Lizzola

Pizzul da Lizzola

Pomnolo (Monte) da Lizzola

Sasna (Monte) da Lizzola, anello

Sasna (Cima) da Nona, anello

Baroni Antonio al Brunone (Rifugio) da Fiumenero
