Da Via Cantore si imbocca in salita Corso Martinetti sino ad incontrare a sinistra la crosa di Salita Belvedere che si segue sino al Santuario omonimo ( 130 m. ) . A sinistra della chiesa sono visibili i resti dell’ ottocentesco Forte Belvedere . Si prosegue su asfalto in Corso Belvedere e poi nella crosa Salita al Forte Crocetta . Arrivati al Forte in questione ( 160 m. ) ci si trova ad un bivio . I due tracciati però si congiungeranno più avanti . Consiglio la salita a destra per vedere la Torre Granara ed il soprastante Forte Tenaglia ( 195 m. ) , che si costeggia a sinistra . Il tracciato prosegue nel boschino lambendo l’ asfalto di Via Bianco , finchè in prossimità della Torre di Monte Moro si ricongiunge con il ramo di sinistra . Il sentiero ora costeggia le Mura di Granarolo con la porta omonima e si inerpica , mantenendosi vicino all’ asfalto , verso il grande Forte Begato ( 460 m. ) , che si aggira a sinistra . Siccome ogni tanto è aperto e visitabile , può essere utile passare a destra su asfalto , dove c’ è l’ ingresso . Dopo il sentiero delle mura procede verso lo scenografico Forte Sperone ( 512 m. ) , che si può costeggiare a sinistra . Ormai siamo sul crinale alto e la vista abbraccia tutta Genova . Dalla sommità del forte si prosegue sulla dorsale passando accanto al piccolo Forte Puin e poi proseguendo sino ad una selletta a quota 55o . Se a sinistra la mulattiera va verso il Forte Fratello Minore , noi imbochiamo il sentiero che a destra aggira l’ altura ed arriva al Colle del Diamante ( 560 m. ) . Da qui la strada sale con tanti tornanti ( o ripidi tagli ) sino al vistoso Forte Diamante sulla sommità del monte omonimo ( 667 m.) . Per il ritorno il mio consiglio è di raggiungere il Righi ( magari con la sottostante strada sterrata dell’ acquedotto ) e di tornare in centro a Genova con la bella funicolare .
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sperone, Puin, Fratello Minore e Diamante (Forti) da Genova Righi, giro dei Forti di Ponente

Cassinelle (Abbazia di) da Sestri Ponente

Gazzo (Monte) da Sestri Ponente

Madonna della Guardia (Santuario) da Sestri

Corvi (Bric dei), cima nord da Murta, anello

Martin (Punta) e Monte Penello da Pegli

Ratti, Quezzi, Richelieu, Santa Tecla (Forti) da Marassi, giro dei Forti di Levante

Martin (Punta) e Monte Penello da San Carlo di Cese, anello per Madonna della Guardia
